F1:The Movie si sta rivelando un successone. Stando agli ultimi dati il film ha incassato 310 milioni di dollari a livello globale ad appena due settimane dal lancio. Dopo quattri anni di duro lavoro, il progetto creato dal regista Joe Kosinski, dal produttore Jerry Bruckheimer e dal co-produttore Lewis Hamilton, sta ricevendo pareri positivi.
Diverse voci danno per scontato il sequel, ma per Lewis Hamilton è ancora troppo presto per pensare a un seguito: "L'abbiamo appena finito, quindi penso che l'ultima cosa che vogliamo adesso è un sequel" ha detto - "Ci sono voluti quattro anni di lavoro. È stato un duro lavoro, soprattutto per Joe [Kosinski]. E da tempo lontano dalla sua famiglia, è tempo lontano dai suoi figli, e hai anche bisogno di far sobbollire la situazione per un po'. Godiamoci il momento."
Il sette volte campione del mondo non nasconde la propria cautela nei confronti di un sequel, spesso giudicati meno intensi (e riusciti) rispetto all'originale: "La maggior parte dei sequel sono molto peggiori, quindi non c'è bisogno di affrettarsi. Penso che se dovessimo fare un sequel, direi che dovremmo prenderci davvero, davvero tutto il tempo necessario per migliorarlo ulteriormente", ha spiegato Hamilton.
Inoltre, anche il tentativo di portare alcune pratiche presenti nel Circus all'interno del mondo cinematografico, è stato a dir poco esclusivo: "Non so se l'abbiano mai fatto prima, ma ho chiesto loro di fare un debriefing. Rivediamo cosa abbiamo fatto, cosa avremmo potuto fare meglio. Non so se nel mondo del cinema lo facciano mai, ma è una cosa che ovviamente ho imparato da qui."
Bisognerà prendersi del tempo prima di capire se è opportuno puntare al secondo atto: "Penso che se dovessimo fare un sequel, direi che dovremmo prenderci davvero tutto il tempo necessario per migliorarlo ulteriolmente" ha concluso. Voi cosa ne pensate? Vi piacerebbe un sequel di F1:The Movie? Vi aspettiamo nei commenti!
Foto copertina www.ferrari.com
Leggi anche: F1 2026, Daniel Ricciardo in lizza per un sedile in Cadillac? Parla Lowdon
Leggi anche: Steiner: «Mondiale? Punto su Piastri, ma occhio a Norris...»
Leggi anche: Norris vince, ma chi se ne accorge?