Wolff alleato di Ben Sulayem: «Ha preso decisioni forti e in molti casi ha avuto ragione»
14/07/2025 10:56:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Nel pieno delle polemiche che circondano il Presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem, il team principal della Mercedes Toto Wolff ha preso pubblicamente le sue difese, sottolineando l'importanza di una leadership autorevole e di un linguaggio appropriato tra i piloti. In una recente intervista, il tedesco ha ammesso: "Non si può negare che stia governando con il pugno di ferro. Non permette a nessuno di dirgli cosa fare. Questo può avere i suoi vantaggi".

"Penso che la sua posizione sulle parolacce sia corretta", ha detto Wolff - "Molti dei piloti che urlano alla radio non hanno l'inglese come prima lingua. Se un pilota francese o italiano dice 'vai a farti fottere' alla radio e pensa che sia normale, è probabilmente perché lo ha sentito dire così fin dai tempi del kart. Ma se lo traduci letteralmente nella sua lingua madre, può davvero scioccarlo" ha aggiunto

Il TP Mercedes ha sottolineato la necessità di indirizzare i piloti verso una comunicazione radio più adeguata: "Penso che i ragazzi debbano imparare a non insultare gli altri alla radio. Quell'ingegnere [alla radio con il pilota] ha una famiglia a casa che è molto orgogliosa che il proprio padre o marito lavori con un pilota di Formula 1. Se il pilota si scaglia contro di lui in quel modo, non va bene, e purtroppo questo succede già nelle categorie juniores."

Un'esperienza che Wolff conosce bene anche da padre: "I bambini di otto, nove e dieci anni parlano come i professionisti. Sono ovviamente i loro modelli, penso sia positivo che il presidente prenda una posizione forte su questo". Pur riconoscendo le pressioni a cui i piloti sono sottoposti durante una gara, il TP Mercedes ha evidenziato la necessità di trovare un equilibrio: "Si può discutere su dove tracciare il confine tra parolacce e insulti. Durante una gara, siamo anche una discarica per i piloti. Vanno a 300 km/h, ruota a ruota, fisicamente e mentalmente al limite, e poi diciamo loro di essere educati. Ma non è questo il punto" ha concluso. 

Un argomento che continua a tenere banco, così come le elezioni alla Presidenza FIA, che si terranno fine anno: Ben Sulayem ricoprirà ancora il ruolo di Presidente? 

 

Foto copertina www.planetf1.com

Leggi anche: «F1:The Movie», sequel in arrivo? Arriva la risposta secca di Hamilton

Leggi anche: F1 2026, Daniel Ricciardo in lizza per un sedile in Cadillac? Parla Lowdon

Leggi anche: Norris vince, ma chi se ne accorge?


Tag
f1 | toto wolff | ben sulayem | fia |