Dopo settimane di frequenti indiscrezioni sul possibile trasferimento di Max Verstappen alla Mercedes per il 2026, Toto Wolff - team principal della squadra di Brackley - ha smentito la notizia, ma non in un momento casuale.
L'austriaco si è espresso così a riguardo ad ORF: “Non si tratta solo di una decisione presa dal team. Anche i piloti devono sapere qual è la loro posizione. Abbiamo sempre cercato di attenerci a questa regola, e lo faremo anche adesso.
“La direzione che vogliamo prendere è quella di continuare con George [Russell, ndr] e Kimi [Antonelli, ndr]. Questa è la nostra priorità assoluta. Tutti ne sono informati, non ci saranno grandi sorprese".
Wolff ha sfruttato l'occasione anche per commentare la questione che ha visto lui e Verstappen spendere dei giorni di vacanza in Sardegna nella pausa tra Silverstone e Spa: “Non è che se sei in vacanza vicino a qualcuno, finirai per lavorare insieme in Formula 1. Siamo sempre andati d'accordo ed è semplicemente capitato che andassimo in vacanza nella stessa zona”.
Eppure, il tempismo di queste parole - che di fatto riducono ai minimi storici le possibilità di vedere l'olandese in Mercedes nel 2026 - non sembra essere casuale.
Secondo alcune fonti, infatti, la clausola contrattuale che avrebbe permesso a Verstappen di liberarsi dalla Red Bull sarebbe scaduta. È dunque plausibile che le parti non abbiano trovato un accordo in tempo.
Non ci resta che attendere le notizie dei rinnovi di Russell ed Antonelli, i cui contratti (ad oggi) risultano in scadenza nel 2025. Chissà, però, che lo scenario non possa cambiare nuovamente nel prossimo futuro...
Leggi anche: D'Ambrosio a cuore aperto: «La Ferrari è mitica». E su Vasseur...
Leggi anche: Ferrari, D'Ambrosio contro Hamilton: «2026? Serra cerca la prestazione, i piloti...»
Leggi anche: Ferrari a Spa per salvare la stagione (e occhio al 2026)
Leggi anche: Chi è il pilota più completo di sempre? Button non ha dubbi