Qualifiche contrastanti a Spa: Gasly positivo, Colapinto cerca risposte
26/07/2025 11:07:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il pomeriggio di Spa-Francorchamps ha regalato emozioni miste per i due protagonisti del team: una qualifica dai due volti, dove Pierre Gasly ha strappato un incoraggiante ottavo posto, mentre Franco Colapinto ha dovuto fare i conti con problemi di bilanciamento e aderenza che hanno limitato le sue prestazioni.

Gasly, ottimismo ritrovato

“Abbiamo preso volentieri questo risultato... molto soddisfatto del lavoro svolto in squadra tra le due sessioni per invertire la tendenza.”

 "È stato necessario aumentare la velocità nel secondo settore, ma trovare il giusto equilibrio è l'obiettivo di Spa. Sono quindi molto soddisfatto del lavoro svolto in squadra tra le due sessioni per invertire la tendenza. Siamo riusciti ad uscire dalla Q1, anche grazie al drappo giallo causato da Lewis [Hamilton] alla fine della sessione, ma questo fa parte del gioco. Quindi, c'è stato un giro molto buono in Q2 per accedere alla Q3, e infine l'ultimo posto nella griglia della Sprint. Ci diamo appuntamento a domani con i punti obiettivo".

Gasly ha raccontato come le difficoltà avute nelle prove libere siano state affrontate con coraggio e spirito di squadra, portando a modifiche strategiche nell’assetto. Il francese ha elogiato il lavoro svolto dal team nel migliorare la velocità nel secondo settore, cruciale sul tracciato belga. L’accesso alla Q3, agevolato anche dalle bandiere gialle causate da Lewis Hamilton, è stato il coronamento di un pomeriggio in crescendo.

 Colapinto in cerca di fiducia

“Abbiamo avuto problemi con l’equilibrio e l’aderenza... Analizzeremo tutto questo stasera per tornare più forti.”

"Si tratta di un circuito sempre molto impegnativo, in cui è necessario avere una grande fiducia, soprattutto nei tratti più veloci. Prima del fine settimana sappiamo anche che alcune condizioni potrebbero essere favorevoli per essere più competitivi. Il meteo rimane incerta per i prossimi giorni, e tutto potrebbe evolvere molto rapidamente a Spa". 

Per Colapinto, la qualifica si è rivelata più complicata. Con poche prove alle spalle e un’auto non ancora perfettamente bilanciata, il pilota ha dovuto affrontare il giro decisivo con fiducia limitata. Ma nonostante le difficoltà, ha mostrato ottimismo per le condizioni meteo in continua evoluzione e ha ribadito il suo impegno nell’analisi post-sessione per rilanciare la prestazione sabato.

E ora non resta che pensare alle sfide future

Il circuito delle Ardenne resta uno dei più esigenti e affascinanti del calendario. E se oggi ha raccontato due storie opposte, domani Spa potrebbe riscriverle entrambe. Gasly cercherà di capitalizzare il buon momento, Colapinto di raddrizzare il proprio cammino. In una pista dove il meteo può cambiare in un lampo, nulla è ancora deciso, e tutto può succedere.

Leggi anche: GP Belgio - Analisi tecnica e immagini dalla pitlane: basso carico per tutti

Foto copertina x.com

Foto copertina x.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2025


Tag
spa | alpine | briatore | colapinto | gasly |