GP Belgio, Qualifiche: pole per Norris, terzo Leclerc. Niente da fare per Hamilton
26/07/2025 17:06:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Buon pomeriggio e benvenuti alle qualifiche del GP Belgio: dopo la Sprint Race disputata poche ore fa, i piloti tornano in pista per delineare la griglia di partenza per la gara di domani. I favoriti restano sempre loro, le McLaren, ma attenzione a Max Verstappen che potrebbe tentare il colpaccio. Riviviamo insieme cosa è accaduto:

Q1: Hamilton e Antonelli, un errore dopo l'altro

Diciotto minuti a disposizione per tentare di passare il taglio e passare al turno decisivo. I piloti scendono tutti in pista ad eccezione di Vestappen, Tsunoda, Russell e Antonelli e Bortoleto. La sessione inizia subito con un investigazione a causa di un contatto tra Hulkenberg e Stroll in pit-lane: ala da cambiare per il tedesco. 

I primi a compiere un giro lanciato sono i due McLaren, con Piastri che ferma il crono in 1:41:998 con alcuni millesimi di vantaggio su Norris (entrambi gomma soft). Nel frattempo Verstappen entra in pista e compie un giro che gli permette di mettersi in mezzo al duo Papaya. La pista migliora giro dopo giro, con la classifica che cambia costantemente. A quattro minuti dal termine gli eliminati provvisori sono Colapinto, Russell, Antonelli, Stroll e Bortoleto.

Dopo una breve sosta al box, i piloti tornano in pista per cercare di migliorarsi e chi, come il gruppo menzionato precedentemente, di salvarsi. Gli eliminati del Q1 sono: Bortoleto, Colapinto, Antonelli, Alonso e Stroll. Tuttavia, dopo pochi secondi arriva il primo colpo di scena: track limits per Hamilton nel suo ultimo tentativo per la salvezza. Partirà sedicesimo. Risultato amaro per l'inglese, che dovrà sperare nella pioggia per tentare una rimonta impazzita. 

Q2: Tsunoda compie l'impresa, la Haas cede

Nella seconda parte della sessione, il primo a costruire un tempo è Max Verstappen che si mette davanti in 1:40:951, ma per poco: Piastri e Norris riescono ad avanzare davanti all'olandese. Bene anche Leclerc, che inizia da una quarta posizione, seguito da Tsunoda. A sei minuti dal termine la top 10 è composta da: PIA-NOR-VER-LEC-TSU-RUS-ALB-HAD-OCO-LAW. 

Dopo una breve sosta al box, si torna in pista per gli ultimi tempi. La bandiera a scacchi fa da capolino anche sul Q2, con altri colpi di scena. Sainz non riesce ad accedere in Q3, così come il duo Haas. Gli eliminati sono: Ocon, Bearman, Gasly, Hulkenberg, Sainz. Ottimo giro per Bortoleto che riesce a salire in top 10. 

Q3: Un pò di rosso nell'immensità Papaya

Ultimi dieci minuti a disposizione: i piloti escono immediatamente in pista per tentare il primo tentativo valevole per la pole position. Il primo a lanciarsi è Max Verstappen, seguito Piastri e Norris. L'inglese riesce a mettersi temporaneamente davanti a tutti, con un decimo di vantaggio sul suo compagno di squadra. Segue a tre decimi l'olandese. Quarto Leclerc, ma a sette decimi dalla prima posizione.

A cinque minuti dal termine, si torna ai box per una brevissima sosta per poi tornare in pista: saranno ultimi giri da cardiopalma. Alla bandiera a scacchi, è Lando Norris ad aggiudicarsi la pole position, seguito sul filo dei millesimi da Piastri. Terzo un super Leclerc, seguito da Verstappen autore di un errore in curva 1. Grande performance anche per Albon, che chiude in quinta. Di seguito vi riportiamo la classifica completa 

 

Tabella completa dei tempi delle Qualifiche del Gran Premio del Belgio 2025

 

Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP del Belgio 2025

Foto copertina x.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2025


Tag
gp belgio | qualifiche | piastri | norris | verstappen | leclerc | hamilton | antonelli |