GP Belgio -
27/07/2025 17:55:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La vittoria del GP del Belgio è andata a Oscar Piastri, seguito da Lando Norris e Charles Leclerc. La fase iniziale della gara è stata condizionata dalla pioggia, e la direzione gara ha deciso di posticipare la partenza di ben 80 minuti. Piastri ha preso la leadership nel primo giro senza più mollarla, davanti al compagno di squadra che ha provato di tutto, ma ha pagato caro degli errori. Ottimo lavoro del monegasco in rosso per tenere dietro un grande Max Verstappen. Chiudono la top 10 Russell, Albon, Hamilton (che gode di un'ottima chiamata strategica nel montare le gomme slick), Lawson, Bortoleto e Gasly. 

La sintesi della gara 

GP Belgio -

La partenza è stata posticipata per tempo indefinito a seguito dell'acqua in pista. Alle ore 14:30 diluviava, poi il cielo si è aperto alle 14:45. I piloti si sono allineati per fare il giro di formazione sotto Safety Car, tuttavia c'era davvero poca visibilità, e la direzione gara ha chiamato la bandiera rossa. Mentre erano fermi, è arrivato un altro scrocio importante. La corsa è poi ripartita alle 16:20 sotto il sole, ma con pista bagnata, a seguito di 4 giri dietro la Safety Car. 

Quando è arrivato il semaforo verde per la rolling start, Oscar Piastri non si è fatto pregare per passare il compagno di squadra, chiudendo il sorpasso prima della fine del rettilineo del Kemmel. Il resto delle posizioni di testa è rimasto invariato, mentre dietro Hamilton riusciva a guadagnare posizioni. Al giro 10, Verstappen ha iniziato a martellare per sorpassare Leclerc, che faticava non poco, ma non è riuscito ad affondare il colpo. Al giro 12, Hamilton, Hulkenberg, Gasly e Alonso si sono fermati per montare le gomme medie; dopo di lui hanno fatto la sosta Piastri, Leclerc, Verstappen, le due Mercedes, Bortoleto, Bearman, Colapinto, Stroll e Sainz. Al giro seguente si sono fermati anche i restanti; curiosa la strategia McLaren, che ha montato gomme dure, anziché medie, a Norris. 

A metà gara, la classifica vedeva Piastri davanti a Norris, con un gap di 9 secondi. Dietro a loro Leclerc, Verstappen, Russell, Albon, Hamilton, Lawson, Hulkenberg e Bortoleto chiudevano la top 10. Per molti c'era poi il cruccio delle soste: chi avrebbe rischiato nel restare fuori, tirando fino alla fine con la media? Si sono fermati solo Antonelli, Alonso, Sainz, Colapinto e Hadjar, usciti però a fondo classifica. Davanti, i due McLaren facevano ad elastico, con Norris che guadagnava poco a poco su Piastri; negli ultimi giri spingeva, ma due errori gli sono costati 2 secondi. Verso il giro 37 si sono accese le lotte tra Verstappen e Leclerc e i due McLaren, senza cambiamenti di classifica. Nemmeno la pioggia all'orizzonte ha cambiato la classifica, lasciando l'australiano a festeggiare la sua vittoria. 

Leggi anche: GP Belgio, bandiera rossa e partenza sospesa: la situazione

Leggi anche: Hamilton, Antonelli e Alonso partono dalla pitlane: cambio di setup

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2025


Tag
gp belgio | piastri | norris | leclerc |