Ferrari: Vasseur avrà un'altra possibilità, ma dovrebbe essere l'ultima
Nella mattinata del giovedì che precede il Gran Premio d'Ungheria, l'ultimo prima della pausa estiva, la Ferrari ha annunciato il rinnovo pluriennale di Vasseur nel ruolo di team principal. Per il francese si tratta, forse, dell'ultima possibilità.

31/07/2025 14:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

"Scuderia Ferrari HP è lieta di annunciare l'estensione, con un contratto pluriennale, dell'accordo con Fred Vasseur, che continuerà a ricoprire il ruolo di Team Principal per le prossime stagioni di Formula 1".

Con queste parole, insieme ad un discorso sul lavoro svolto dal francese fin qui, la Ferrari ha comunicato al mondo intero la propria scelta: quella di dare continuità al progetto.

Al termine dell'annuncio si legge chiaramente: "Sotto la guida di Fred, la Scuderia Ferrari HP è unita, concentrata e impegnata nel miglioramento continuo. La fiducia riposta in lui riflette la fiducia del team nella propria direzione strategica e rafforza la determinazione condivisa di ottenere i risultati che i tifosi, i piloti e i membri del team Ferrari si aspettano e meritano".

Come spesso succede, tante belle parole, che però ora devono essere supportate dai fatti, a differenza di quanto accaduto nel 2025...

Vasseur, ora non puoi più sbagliare

Nel biennio 2023-24, Vasseur ha rifondato la Ferrari in qualunque reparto. Un nuovo pilota (Hamilton), un nuovo direttore tecnico (Serra), un nuovo responsabile delle strategie (Jain) ed un nuovo ingegnere di pista (Bozzi) per Leclerc rappresentano solamente alcune delle modifiche apportate dal team principal.

Modifiche che, combinate ad un progresso prestazionale in pista, hanno colmato d'entusiasmo l'aria di Maranello per la stagione in corso. È impossibile dimenticare le parole pronunciate da Leclerc stesso quest'inverno: "Sarei deluso se non vincessimo neanche un Mondiale".

Tredici gare dopo, quella delusione si è già materializzata nel cuore del monegasco e dei tifosi, consapevoli che il motto "vinceremo l'anno prossimo" è ancora attuale.

Il 2026, però, è un'altra grande occasione. Ci sarà il più rivoluzionario cambio regolamentare nella storia della Formula 1, e la Ferrari si prepara ad affrontarlo con una sola parola in mente: stabilità.

Adesso, Vasseur non ha più scuse. Ha ingaggiato chi riteneva necessario, ha riformato la Scuderia a sua immagine e somiglianza ed è stato riconfermato nel ruolo di "capitano". Ha fatto tutto ciò con un unico obiettivo: riportare la Rossa sul tetto del mondo.

Se ci riuscirà, entrerà per sempre nella storia della Ferrari. Altrimenti, è giusto che lasci il posto a qualcun altro.

 

Leggi anche: Mercedes, Bobbi analizza la crisi di Antonelli: «Ha perso fiducia»

Leggi anche: Ferrari, Mazzola: «Hamilton ha un grosso problema». Poi cita Prost e Schumacher

Leggi anche: Il destino della F1 è davvero crudele

Leggi anche: Mai dare per vinto Oscar Piastri

Foto copertina www.ferrari.com


Tag
ferrari | vasseur | team | principal | rinnovo | formula1 | f1 |