Ferrari, Vasseur: «Leclerc? Delusi, problemi da investigare. Tanti alti e bassi»
03/08/2025 17:10:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Era partita bene, ma è finita nel peggiore de modi, peggio delle più negative previsioni. Malgrado la straordinaria pole position colta nella giornata di ieri, la Ferrari ha chiuso la gara con un misero quarto posto con Charles Leclerc che, dopo aver gestito al meglio i primi due stint di gara, nel finale ha dovuto chinare il capo alla forza della McLaren. Un crollo di prestazioni che, di fatto, ha vanificato i suoi sforzi nei primi giri, capace di regalarlo persino dietro alla Mercedes di George Russell. Troppo brutto, però, per essere figlio solo di uno scarso rendimento delle gomme Hard montate sulla SF-25 o di una strategia che (ancora una volta...) non è stata affatto impeccabile. E neppure tale da poter essere ricondotto solo alla gestione di gomme e carburante che il box ha chiesto al monegasco, anche considerando gli accesi team radio tra Charles e il box.

Hamilton evanescente

Non commentabile la gara di Lewis Hamilton che, dopo una pessima qualifica, è stato del tutto evanescente in gara, incapace di andare oltre il dodicesimo posto finale, così come di sfruttare la strategia diversa che il box Ferrari aveveva pensato per lui. Una gara, quindi, deludente per la Scuderia, la cui unica consolazione può arrivare dal passo visto sia in qualifica che nei primi giri di gara, che confermano la validità delle novità introdotte sulla SF-25, capaci di rendere la Rossa la seconda forza in campo, pur a fronte (è bene essere chiari) di una Red Bull ormai in caduta libera e con un solo pilota capace di portare punti e una Mercedes estremamente altalenante e con un rookie in squadra. E tutto questo, ai microfoni di Sky Sport F1, è stato commentato dal team principal della Ferrari, Fréd Vasseur.

Parla Vasseur

Il francese, per prima cosa, ha commentato la deludente gara di Leclerc, ammettendo che i problemi avuti siano da investigare, per poi analizzare la gara di Hamilton, compromessa dal traffico, per poi salvare, però, alcuni aspetti del fine settimana.

"Dobbiamo investigare cosa sia successo. Nei primi due stint eravamo in controllo del primo posto. Nel terzo abbiamo perso totalmente la gara. È deludente, Leclerc aveva fatto un bel lavoro. Dovevamo fare meglio. Hamilton ha perso tempo al via ed è rimasto nel treno di DRS: lo scenario peggiore possibile, dove non puoi superare anche se hai passo. Abbiamo provato a fare una sosta ma era troppo tardi. Leclerc non penso abbia avuto problemi ai motore. Ha parlato di problemi al telaio nel secondo stint, ma i problemi sono iniziati nel terzo. In generale abbiamo avuto tanti alti e bassi, come la prima pole position o il passo simile alla McLaren al via. Poi abbiamo perso passo nel finale, era impossibile sopravvivere. Siamo comunque stati a livello McLaren, è positivo".

Leggi anche: LIVE - GP Ungheria 2025

Leggi anche: Ferrari, Turrini: «Lazzaro resuscita una volta. Leclerc in pole, Hamilton fa dossier»

Foto copertina media.ferrari.com


Tag
ferrari | vasseur | hamilton | ungheria | 2025 |