George Russell ha fatto un'altra delle sue solite gare anche in occasione del GP di Ungheria: si è messo nel trenino di quelli di testa, pronto a sfruttare ogni loro errore. In effetti, appena ha sentito che Charles Leclerc stava avendo dei problemi davanti a lui, ha premuto di più sull'acceleratore per andare a prenderlo, conquistando così la terza posizione. Non senza fatica, dato che tra i due c'è stata una lotta intensa, anche con qualche mossa abbastanza al limite da parte del monegasco.
Parlando con Sky Sport, l'inglese della Mercedes ha raccontato i guai sulla monoposto numero 16 visti dal suo abitacolo, fornendo una teoria su quanto accaduto a Leclerc: "Credo che fossero molto al limite con l'usura del fondo. Hanno dovuto cambiare le mappature del motore e usare delle pressioni delle gomme più alte per sollevare la macchina. Mi sembra l'unica spiegazione. Charles stava facendo un ottimo lavoro nel primo e nel secondo stint, ma io sono contento di come ho gestito l'ultima parte. Il sorpasso è stato un po' al limite, ma alla fine è stato buono".
"Non ti diranno mai che erano quasi illegali", ha aggiunto in seguito a Sky UK. "Avevano una mappatura che li rendeva più lenti alla fine del rettilineo, che è dove si consuma di più il plank. Questa è l'unica idea che abbiamo, basata sui giri che facevano".
Foto copertina x.com
Leggi anche: Russell polemico nei confronti di Leclerc: «Siamo quasi arrivati a contatto»
Leggi anche: Hamilton rimugina: «La mia stagione peggiore. Dietro stanno succedendo cose»