Riconfermato il doppio pit stop a Monaco per il 2026
07/08/2025 12:15:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Il Gran Premio di Monaco è ormai noto per la sua monotonia, con possibilità di sorpassi in pista praticamente nulla, a causa di vetture troppo grandi per una pista così stretta. In questo 2025 si è pensato ad una “soluzione” per ravvivare la gara, ovvero una regola che prevede 2 pit stop obbligatori. 

Abbiamo visto come è andata a finire: alcune scuderie hanno optato per un gioco di squadra, nel quale uno dei piloti andava a rallentare il gruppo che si trovava dietro di lui per il compagno di squadra, in modo che quest’ultimo non perdesse né tempo né posizioni entrando ai box. 

Questa strategia ha portato a molte polemiche, e i fan si chiedono se questa possa essere ancora chiamata Formula 1. Addirittura molti vorrebbero Monaco fuori dal calendario del Campionato. 

Ciononostante ci ritroviamo nella stessa identica situazione per il 2026, poiché la FIA ha votato a favore. L’articolo della votazione riporta: "Per la gara di Monaco, ogni pilota deve utilizzare almeno tre treni di pneumatici di qualsiasi specifica”.

Le dichiarazioni di Nikolas Tombazis

"Al momento il regolamento del 2026 prevede ancora i due pit stop per Monaco, ma noi siamo ad Agosto e Monaco sarà a Giugno del prossimo anno. L'intenzione è di discuterne più approfonditamentedichiara Tombazis, direttore delle monoposto della FIA

“La richiesta ai team è di essere creativi e propositivi. Se ci saranno proposte che miglioreranno la situazione, le sosterremo sicuramente”. 

Le informazioni al riguardo sono chiare, non ci resta che sperare nel colpo di genio di una delle scuderie. 

Leggi anche: F1 2026, Tombazis garantisce: «Non rivivremo un altro 2014»

Leggi anche: GP Monaco - Tra noia e polemiche Domenicali difende la doppia sosta ai box

Leggi anche: Il paddock si divide sulla doppia sosta a Monaco: le opinioni della top 3


Tag
gp monaco | tombazis | doppio pit stop |