10/08/2025 18:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Nel 2025 Honda ha celebrato il 60° anniversario della sua prima vittoria in Formula 1 restaurando, in collaborazione con Williams Heritage, la leggendaria Williams Honda FW11 del 1986, vettura che le regalò il primo titolo Costruttori.

Arrivata dal Giappone a inizio anno, la monoposto è stata sottoposta a un meticoloso restauro “period-correct”: smontaggio completo, scansione e riproduzione dei componenti, revisione di motore e cambio, nuova verniciatura con parti e forniture originali, fino alla ricostruzione del sedile con il tessuto dell’epoca.

Dopo tre mesi di lavori, a giugno ha effettuato lo shakedown con il turbo Honda portato al regime massimo di 10.000 giri, in vista del debutto al Goodwood Festival of Speed, evento perfetto anche per il 75° anniversario della F1. Qui è stata affidata a Karun Chandhok, Riccardo Patrese, Thierry Boutsen e soprattutto a Nigel Mansell, che con quella vettura vinse tre GP nel 1986. Mansell e gli altri piloti hanno sottolineato la potenza estrema del motore (fino a 1.500 CV in qualifica negli anni ’80), le sensazioni uniche di guida e il rispetto che un’auto così richiede.

L’iniziativa è stata accolta come un successo tecnico e storico, emozionando pubblico e protagonisti, e riportando in pista uno dei simboli più iconici dell’era turbo.

Ecco il bellissimo video pubblicato da Honda Racing Global


Tag
williams | mansell | fw11 | turbo |