Il sette volte campione del mondo di Formula 1 sta vivendo un primo anno a dir poco burrascoso assieme al team Ferrari. L’auto non è al livello delle aspettative, Leclerc risulta costantemente più rapido e capace di esprimersi meglio sulla SF-25. Il gap, invece di assottigliarsi, sta man mano diventando sempre più grande.
Il punto di minimo, Lewis lo ha toccato in Ungheria. Mentre il compagno ha conquistato la pole e ha lottato durante la gara anche per qualcosa di più del semplice podio (purtroppo poi Leclerc si è dovuto accontentare del quarto posto a causa di alcuni problemi tecnici), il campione britannico ha avuto un sabato molto complesso al termine del quale si è qualificato 12° con eliminazione in Q2. Posizione di partenza che poi non è riuscito nemmeno a convertire a punti la domenica.
La delusione di Hamilton durante il weekend lo ha portato anche a fare delle affermazioni poco felici. Più che nei confronti della Ferrari, sulla propria persona. Ralf Schumacher, ex pilota e opinionista ‘Sky’, non è sorpreso e alla 'Bild' avrebbe affermato di attendersi un momento simile ben prima dell’inizio della stagione: “L’avevo detto che le cose si sarebbero potute mettere male per lui. Ne sta facendo un dramma. Ha criticato la squadra, si è lamentato internamente e ha avuto dei problemi con la vettura. Questo non aiuta nessuno”, riporta ‘Crash.net’.

Per il tedesco la situazione, a dire la verità, è anche abbastanza semplice: “L’auto è fatta per Leclerc, non per lui. Forse è troppo vecchio per adattarsi, o semplicemente non ne è in grado. La decisione di puntare su Charles penso sia stata presa tempo fa”, ha concluso Schumacher sottolineando però che, nonostante tutto, secondo lui, Hamilton possa ancora avere interesse nella Ferrari. Onorerà il contratto, magari anche per vedere quello che sarà il livello della competizione nel 2026 con l’ingresso dei nuovi regolamenti: “Non credo si ritirerà nel corso di questa stagione”.
Foto: Ferrari
Leggi anche: F1 2026, Vowles contro chi si lamenta: «Chiedetegli quanto ha guidato quelle auto»
Leggi anche: Sprint Race, Domenicali agli scettici: «Sono il futuro. Sperimenteremo senza paura»
Leggi anche: La Red Bull chiude con Horner. Verstappen resta, ma non fa i salti di gioia