La prima parte della stagione si é rivelata più complicata del previsto per Lewis Hamilton. Le sue aspettative sul suo passaggio dalla Mercedes alla Ferrari erano alte e altre: solo una vittoria nella gara sprint in Cina e costantemente alle spalle del compagno di squadra, Charles Leclerc. Le sue parole al termine della qualifica e la gara in Ungheria hanno fattto scalpore al punto da far parlare ex piloti e membri attivi e non nel circuito della Formula Uno. Tra questi troviamo, Bernie Ecclestone, ex patron della Formula 1.

Bernie Ecclestone interrogato sul fututo di Hamilton ha espresso un'opinione tagliente e netta che non ci si sarebbe mai aspettati, sostenendo che il sette volte campione del mondo abbia perso la motivazione e la concentrazione necessaria:
“Non ha nulla a che vedere con l'età. Ci si stanca e la Formula 1 non è più l'unica cosa nella vita. Penso che abbia perso la concentrazione. Vent'anni sono tanti e ora in Formula 1 ci sono molti piloti giovani. C'è il rischio che se continua per un altro anno o un anno e mezzo e non migliora, la gente dimenticherà lui e i suoi successi”.
Ecclestone ha inoltre espresso un consiglio:
“Dovrebbe smettere.Togliersi i guanti, essere orgoglioso di ciò che ha raggiunto e ritirarsi." Un giudizio che pesa, soprattutto considerando che Ecclestone fu uno dei primi sostenitori di Hamilton, appoggiandone il controverso passaggio alla Mercedes nel 2013. Ma negli ultimi anni, il tono è cambiato. A giugno, Ecclestone aveva già messo in dubbio il valore dei titoli conquistati da Hamilton, definendoli frutto di un’epoca “con poca concorrenza”.
Infine ha giudicato anche la scelta di cambiare dalla Mercedes alla Ferrari.
“La cosa più imbarazzante, secondo me, per Lewis e la Ferrari è che credevano che lui sarebbe stato in grado di realizzare tutto ciò che era necessario. Devono essere delusi dal fatto che ciò che doveva essere realizzato non è stato realizzato”.
Nonostante le critiche mosse nei confronti del pilota inglese, Ecclestone riconosce che ha scritto delle pagine importanti della storia della F1.
“Ha fatto un ottimo lavoro. Ha portato la Formula 1 ancora più lontano con il suo stile e le sue prestazioni”.
Tante sono le difficoltà che si sono presentate di fronte ad Hamilton al suo passaggio dalla Mercedes alla Ferrari e forse é uno dei momenti più complicati della sua carriera. Le cose possono cambiare? Sì ma molto dipende anche da Hamilton, da quanta motivazione ha o meglio, bisognerebbe dire, se la ha.
Leggi anche: La Ferrari riparte da Zandvoort: cosa possiamo aspettarci?
Foto interna x.com
Foto copertina x.com
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2025