Patrese rivela: «Ecco cosa mi ha detto Newey sul 2026«. E su Verstappen in Aston...
04/09/2025 07:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

La stagione 2025 verrà, tra le varie cose, ricordata come l'anno in cui si è concluso uno dei più grandi trasferimenti, a livello tecnico, del paddock. Stiamo parlando del passaggio, già siglato e annunciato al termine del 2024, di Adrian Newey in Aston Martin, che grazie a un contratto stellare, capace di convincere il tecnico inglese sia grazie ad una allettante proposta economica e sia grazie alle varie deleghe deleghe e responsabilità che gli sono state affidate. Elementi che hanno permesso al team di Silverstone di mettersi in casa l’ex Direttore Tecnico della Red Bull, nonché il progettista più vincente della storia della F1 che, ormai dallo scorso marzo, è impegnato nella nuova avventura con il team britannico. Una avventura che, sin dai primi istanti di servizio, lo ha portato a pensare al lavoro e allo sviluppo della vettura 2026, anno in cui nel Circus sbarcherà il nuovo regolamento tecnico: una rivoluzione più che un semplice cambiamento.

Ultimo passo verso il vertice?

Ma Newey, a ben vedere, rappresenta in qualche modo la ciliegina sulla torta del "lavoro" di Lawrence Stroll che, per rinforzare la sua squadra e portarla in tempi ragionevoli a lottare per titoli iridati, ha da tempo avviato una serie di investimenti, sia come strutture che come personale o tecnologie da implementare nella fabbrica del team. Il tutto per permettere a Lance Stroll e, perché no, al sempreverde Fernando Alonso (che porta in dote la sua grande esperienza), di avere tra le mani una vettura potenzialmente iridata. Pertanto, a chiusura della lunga lista delle operazioni eseguite, il talento e l'esperienza di Newey paiono come il tassello mancante ad un mosaico che va completandosi. E proprio dell'arrivo e del contributo di Newey alla "verdona" ha parlato a RacingTipster l'ex pilota di F1, Riccardo Patrese, che conosce molto bene Newey essendo stato pilota delle Williams progettate da Adrian negli anni ’90. Una conoscenza che ha portato l'italiano a svelare alcune confidenze fatte da "The Genius" in vista della stagione 2026.

Parla Patrese

“Ho parlato con Newey al Fos di Goodwood e pensa che il prossimo anno non saranno pronti. Mi è sembrato sincero quando ha detto che non saranno pronti per vincere il campionato, ma non si può mai sapere, perché lui è incredibile. Forse in cuor suo spera di essere pronto già nel 2026, ma non lo dice. Ha anche detto che non sono pronti per avere Verstappen, non credono di potergli fornire un'auto vincente. Sa quanto è forte Max e, se la vettura avrà il potenziale per vincere, lui potrà essere un obiettivo per Aston Martin. Chi gli farebbe posto? Alonso, anche se ha ormai una età credo che possa lottare per il titolo con un'auto competitiva. Stroll, non lo so. A volte ha ottenuto risultati promettenti, niente di speciale. Però, è il figlio del boss del team. Nel 2026 tutti faranno valutazioni e se c’è la possibilità di vincere nel 2027 allora, forse, si dovrà sostituire uno dei due con un pilota di altissimo livello”.

Leggi anche: Krack rivela: «Alonso? Era molto arrabbiato, ma le corse sono imprevedibili»

Leggi anche: Tutto storto per la Ferrari, Piastri allunga in Olanda. Hadjar top: le pagelle del GP

Foto copertina x.com


Tag
newey | patrese | 2026 | aston martin | verstappen |