Gasly e Colapinto, obiettivo riscatto nel tempio della velocità
04/09/2025 08:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo un Gran Premio d'Olanda ricco di colpi di scena ma privo di punti, l'Alpine si prepara a correre in uno dei circuiti che incarnano al meglio la parola velocità: Monza. Un weekend dal valore speciale, seppur diverso, per Gasly e Colapinto. Il francese, infatti, qui ha conquistato la sua prima vittoria in Formula 1, mentre l'argentino ha esordito proprio un anno fa con la Williams.

L'appuntamento italiano diventa dunque un passaggio chiave per la scuderia francese, che vuole archiviare l'amarezza di Zandvoort e chiudere il ciclo europeo con un risultato concreto.

Gasly e Colapinto alla vigilia di Monza

Gasly e Colapinto, obiettivo riscatto nel tempio della velocità

Pierre Gasly, deluso dopo la gara olandese, guarda con fiducia a Monza:

"Sono molte le lezioni da trarre da Zandvoort dopo una domenica complicata. È stata una gara caotica, in cui i punti erano possibili, ma la nostra scommessa di utilizzare le gomme dure non ha pagato. Le battaglie sono state comunque intense e divertenti, e questo è sempre il tipo di gara che preferisco. È solo un po' frustrante non essere stati premiati alla fine. Monza è ovviamente un luogo che mi sta a cuore, visto che vi ho ottenuto la mia prima vittoria in Formula 1 nel 2020. È un po' una gara di casa, dato che vivo a Milano e posso dormire nel mio letto durante il fine settimana, un vero lusso con tutti i viaggi che facciamo! Il circuito è ricco di storia e la sua natura estremamente veloce lo rende unico. I lunghi rettilinei favoriscono i sorpassi, ma bisogna affrontare alla perfezione le curve lente, soprattutto la prima chicane. Stiamo già lavorando sodo per imparare da Zandvoort e chiudere la stagione europea con un buon risultato di squadra".

Colapinto, slancio dopo Zandvoort

Franco Colapinto, al contrario del compagno di squadra, ha vissuto in Olanda il suo miglior fine settimana da quando ha preso il posto di Doohan:

"È stato bello ottenere il mio miglior risultato della stagione, finendo undicesimo a Zandvoort. Sono successe molte cose che ci hanno permesso di lottare per i punti, quindi complimenti a tutti per come abbiamo gestito gli scenari. Essere così vicini alla top ten e poi mancarla per un soffio è stato soddisfacente, perché dimostra i nostri progressi, ma anche un po' frustrante, perché si è trattato davvero di pochi dettagli. Abbiamo imparato molto durante il weekend e questo ci sarà utile per affrontare la volata finale. Ho debuttato in Formula 1 l'anno scorso a Monza, quindi non vedo l'ora di tornarci, questa volta con più esperienza. Ho provato con la squadra a inizio anno ed è un circuito che mi piace. Con le sue alte velocità e i lunghi rettilinei, è uno dei tracciati più amati e storici del calendario. Non vedo l'ora di tornare al volante nelle prove libere 2 e di iniziare bene il nostro weekend".

Leggi anche: Paul Aron, debutto a Monza con Alpine

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2025


Tag
monza | alpine | colapinto | gasly |