La Federazione Internazionale dell'Automobile, l'organismo mondiale che governa gli sport motoristici e la federazione delle organizzazioni per la mobilità di tutto il mondo, ha nominato Siemens Digital Industries Software come sponsor ufficiale del digital twin tramite un nuovo accordo pluriennale che contribuirà a plasmare il futuro degli sport motoristici.
Grazie a questa collaborazione, la FIA amplierà l'utilizzo del portafoglio di software Xcelerator di Siemens per promuovere l'innovazione nella progettazione delle auto da corsa, riducendo al contempo l'impatto ambientale dello sviluppo e del collaudo dei prototipi.
Siemens è l'ultima azienda ad aver aderito al Global Partnership Programme lanciato di recente dalla FIA, una rete di organizzazioni leader impegnate a promuovere la sicurezza, la sostenibilità e l'innovazione nel mondo degli sport motoristici e della mobilità. Al centro della collaborazione c'è il portafoglio Siemens Xcelerator, che include il pluripremiato software Designcenter NX, che consente agli ingegneri della FIA di creare modelli digitali dettagliati delle auto da corsa e simularne le prestazioni in un ambiente virtuale. L'approccio virtual-first svolge un ruolo chiave nella definizione dei regolamenti tecnici delle categorie monoposto, dalla Formula 1 alla Formula 4.
In questo modo si riduce anche la necessità di utilizzare prototipi fisici e test nella galleria del vento, diminuendo anche il proprio impatto ambientale e accelerando i progressi verso il raggiungimento dell'obiettivo di zero emissioni fissato per il 2030.
Oltre all'aerodinamica, la FIA amplierà l'uso di Teamcenter® X di Siemens per la gestione del ciclo di vita dei prodotti e adotterà ulteriori strumenti di simulazione Simcenter®, creando un ecosistema digitale completamente integrato per alimentare le innovazioni future in tutti i campionati.
Craig Edmondson, Direttore commerciale della FIA, parlando di questa nuova collaborazione ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di collaborare con leader tecnologici globali come Siemens per plasmare il futuro degli sport motoristici. Questa collaborazione dimostra la forza della nostra ampia rete di partner, in cui marchi di livello mondiale ci aiutano a migliorare le prestazioni, la sicurezza e la sostenibilità".
Jason Somerville, responsabile dell'aerodinamica della FIA, ha poi aggiunto: "Siemens ci fornisce strumenti di precisione per progettare e testare virtualmente concetti aerodinamici complessi, riducendo l'impatto ambientale e migliorando al contempo le prestazioni e la sicurezza. Questa tecnologia è fondamentale per garantire che le gare rimangano più equilibrate, più eque e più competitive, sostenendo al contempo la nostra ambizione di raggiungere l'obiettivo zero emissioni entro il 2030".
Nand Kochhar, Vicepresidente, Automotive and Transportation, Siemens Digital Industries Software, ha infine concluso dicendo: "Non vediamo l'ora di approfondire la nostra collaborazione con la FIA come loro sponsor ufficiale Digital Twin. Siemens Xcelerator consente agli ingegneri della FIA di progettare, simulare e ottimizzare con una precisione senza precedenti, contribuendo a realizzare un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato per gli sport motoristici e la mobilità".
Leggi anche: Kravitz invita la Red Bull a non scegliere Hadjar: «Bortoleto ha un vantaggio»
Leggi anche: Formula 3 - MP Motorsport riconferma Alessandro Giusti per il 2026
Foto copertina www.fia.com