La Mercedes non sta esattamente affrontando una delle stagioni più rosee. Il team tedesco si trova attualmente in terza posizione nel Campionato costruttori, dietro alla Ferrari di soli 20 punti, ma durante le ultime gare non hanno portato a casa i risultati perfetti di cui avrebbero avuto bisogno, anche rispetto alla Red Bull, che è quarta con soli 21 punti di svantaggio.
“Ora che la parte europea del campionato è conclusa, iniziamo l’ultima parte della stagione. Sarà una lotta intensa verso Abu Dhabi, con 3 team in lotta per il secondo posto nel campionato costruttori”, ha ammesso Toto Wolff.
“A Monza abbiamo perso terreno rispetto ali nostri rivali e sappiamo di dover migliorare nelle prossime 8 gare rispetto a come siamo andati in Italia”.
George Russell è stato costante per tutto l’anno con la vettura che gli è stata messa a disposizione, il “problema” attuale del team si trova di più in Kimi Antonelli, rookie italiano di soli 19 anni su cui la squadra ha deciso di puntare per sostituire Lewis Hamilton. A causa delle modifiche alla vettura e anche di alcuni cali di fiducia, l’italiano non è andato benissimo nelle ultime gare. Bisogna però tenere presente che è un percorso comune in Formula 1.
Wolff ha poi continuato: “Le gare oltreoceano iniziano con due circuiti cittadini. Prima c’è Azerbaijan e poi Singapore in sole due settimane. Il circuito di Baku è un mix impegnativo di rettilinei ad alta velocità, curve a 90 gradi e la stretta e tortuosa sezione del castello. È un ottimo banco di prova, per vettura e pilota”.
“La griglia è serrata e piccoli margini faranno una grande differenza; se otteniamo i risultati nel modo in cui sappiamo farlo, allora possiamo sperare in un buon weekend a lottare per le prime posizioni”.
Per quanto riguarda invece la quarta forza attuale, la Red Bull, è guidata esclusivamente da Max Verstappen, il quale ha portato a casa 230 punti sui 239 totali. Si potrebbe dire “sfavorita” ma il pilota olandese è talento puro, come abbiamo potuto vedere a Monza.
Foto copertina pbs.twimg.com
Leggi anche: 2020: Toto Wolff e il mancato ritiro dalla Formula 1
Leggi anche: Wolff sulla situazione in McLaren: «molto diversa» dalla battaglia Hamilton-Rosberg
Leggi anche: Wolff: «Hamilton farà come Schumacher. Nessuno si ricorderà del periodo in Ferrari»