Max Verstappen è pronto a diventare il primo pilota di Formula 1 a partecipare alla leggendaria 24 Ore del Nürburgring e non crea stupore considerando la passione per le corse che lo contraddistingue. Dopo aver ottenuto la licenza necessaria per correre sulla Nordschleife, l’olandese ha ricevuto il via libera da Red Bull per inseguire il suo sogno nel 2026. Helmut Marko ha confermato l’entusiasmo del team e lodato la passione di Verstappen, che nonostante gli impegni in F1, vuole mettersi alla prova in una delle gare di durata più iconiche al mondo.

Max Verstappen è stato presente sulla Nordschleife lo scorso fine settimana. Venerdì, l'olandese ha ottenuto la patente B, il che significa che un giorno dopo, durante il secondo round della Nürburgring Endurance Series (NLS), ha potuto prendere la patente A.
Con questa licenza A, Verstappen può decidere di partecipare alle prossime gare con le vetture GT3 in occasione di un'altra gara al Nürburgring. Tra queste c'è la 24 Ore del Nürburgring, una delle gare di durata più prestigiose al mondo. Verstappen ha atteso a lungo questo evento, ma ora è pronto a parteciparvi, motivo per cui è necessario anche il supporto della Red Bull.
Helmut Marko, in una conversazione con un canale televisivo tedesco, ha espresso la sua gioia per i piani di Verstappen al Nürburgring. Il consigliere della Red Bull ha poi mostrato grande entusiasmo per ciò che sta facendo Max:
"Sì! Penso che sia fantastico che un pilota di Formula 1, che ha ogni sorta di altri obblighi oltre alle corse, impieghi ancora il suo tempo con così tanto entusiasmo. Il Nürburgring e la Nordschleife sono naturalmente un'esperienza che affascina il pubblico. Nel periodo in cui la nostra auto non era competitiva, è stata una grande esperienza".
Le parole di Helmut Marko fanno capire che è qualcosa che ci si aspetta da Verstappen, perché in fondo è così. Il pilota olandese ha da sempre dato l'idea di non accontentarsi, mostrando di essere alla costante ricerca di stimoli.
Leggi anche: Verstappen e il suo weekend alternativo: «Esiste un solo circuito come il Nordschleife»
Foto interna x.com