GP Singapore - Rebus passo gara: pochi dati, ma utili. Ferrari e Red Bull per il podio
03/10/2025 19:10:00 Tempo di lettura: 6 minuti

Il weekend a Singapore ha avuto un inizio molto rocambolesco. Con la gara che si disputa in notturna, team e piloti aspettavano le PL2 per poter cercare di avere una migliore comprensione del livello di grip fornito dall’asfalto e il conseguente comportamento della monoposto nelle ore prive della luce solare.

Purtroppo però, con la seconda sessione condizionata da ben due bandiere rosse (incidente di Russell prima e di Lawson poi), i conducenti hanno preferito utilizzare il tempo a loro disposizione per effettuare giri scarichi di carburante per incrementare maggiormente il feeling in ottica qualifica. Trattandosi di una gara su un circuito cittadino, stretto e con delle zone tortuose, il passo gara non viene reputato come un possibile jolly da potersi giocare domenica. Ottenere la migliore posizione di partenza possibile invece, può avere un’importanza rilevante.

Solo Antonelli simula la gara nelle FP2, la maggior parte dei dati proviene dalle FP1

Era chiaro che effettuare un’analisi con i soli dati di Antonelli non sarebbe stato possibile, per cui abbiamo inserito anche quelli raccolti dalle McLaren, dalle Ferrari, dalle Red Bull e dal compagno Russell (impossibilitato dal girare nelle FP2 a causa di un suo incidente) durante le FP1.

Prima di commentare i tempi bisogna fare delle precisazioni. Innanzitutto tra una sessione e l’altra c’è una differenza di condizioni che va presa in considerazione. Nelle PL2 la pista è migliorata, le temperature abbassate, il grip aumentato. Per cui Antonelli era, di base, in una situazione di favore rispetto agli altri. Seconda cosa: non prendete in considerazione i dati di Norris. Li abbiamo lasciati scritti di proposito. Inizialmente Lando parte sui tempi del compagno, ma poi scende troppo. Quasi al livello del miglior giro ottenuto scarico di carburante. Per avere un metro di paragone, lo scorso anno fu Ricciardo ad ottenere il giro veloce della gara, diventato anche il record, su VCARB e lo fece in 1’34’’486. Infine, a conclusione di questo preambolo, Hamilton e Tsunoda hanno effettuato solo un giro, per questo abbiamo messo un N/A (non valutabile) nella casella relativa al loro passo gara.

GP Singapore 2025: passo gara

L'analisi del passo gara PL2, ma sopratutto PL1

Detto questo, occupiamoci dell’analisi. La prima cosa che salta all’occhio è che Piastri ha girato abbondantemente sotto al record della pista fatto da Ricciardo un anno fa. Questo diciamo che è un chiaro segno che Oscar girava con vettura abbastanza scarica, ma nulla ci vieta di pensare che potrebbe riuscire a replicarsi domenica. Non è detto, perché comunque non conosciamo i carichi di carburante effettivi, però è un segnale forte inviato a caratteri cubitali agli altri team: noi siamo competitivi e voi?

Per gli altri, sinceramente vediamo una Mercedes molto in difficoltà. Aldilà dell’errore commesso da Russell, le prestazioni non sembrano a livello degli avversari. È solo venerdì, ma saremmo stupiti se dovessimo vederli lottare per il podio. A Singapore contano molto le posizioni al semaforo e Alonso, tanto per fare un nome, ha impressionato tutti oggi, potrebbe essere un valido avversario all’interno della top-5. Molto dipende dalla qualifica di domani.

Osservando invece il passo gara di Leclerc e Verstappen, possiamo dire che sono abbastanza equiparabili. Charles su Soft C5, comportatasi molto bene oggi (potrebbe anche giocare un ruolo domenica al posto della Media) e Verstappen su Hard C3. Max è stato davvero molto impressionante. Valutando i tempi in funzione delle mescole utilizzate dai due, l’olandese sembrerebbe avere qualcosa di più da spendere, però la Ferrari vista oggi è comunque in forma. I tempi finali sul giro secco fatti nelle FP2 hanno risentito delle due bandiere rosse, ma se i tecnici i Maranello riuscissero a mettere Leclerc e Hamilton in una condizione di feeling a loro congeniale, allora potremmo assistere anche ad una prova di livello in qualifica. Le possibilità, in loro possesso, di essere delle minacce per Verstappen, passano essenzialmente da lì. 

La FIA ha anche attribuito alla Ferrari la colpa dell'incidente tra Leclerc e Norris in pit lane (FP2), per cui, Charles è libero di concentrarsi totalmente sul weekend senza avere il pensiero di dover scontare delle penalità.


Foto: Ferrari

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Singapore 2025

Leggi anche: Antonelli trova nuova determinazione, decisivo un incontro con la Mercedes

Leggi anche: Dall'addio a Roscoe all'asfalto di Marina Bay, Hamilton vuole l'«esecuzione perfetta»

Leggi anche: Steiner spiega le deludenti prestazioni di Hamilton: «Abbiamo creduto in un sogno»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Singapore 2025


Tag
singaporegp | fp2 | race pace | passo gara | ferrari | leclerc | verstappen | mclaren |