Leclerc sul podio, Hamilton rilancia: il futuro é già iniziato
24/10/2025 17:13:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Nel finale di stagione della Formula 1, tra strategie divergenti e sviluppi tecnici interrotti, la Ferrari si ritrova a inseguire risultati e certezze in vista del 2026. A Austin, Charles Leclerc ha riportato la Rossa sul podio dopo mesi complicati, mentre Lewis Hamilton, ancora a caccia del primo podio con il team di Maranello, ha mostrato segnali incoraggianti di crescita. Entrambi i piloti, pur mantenendo basse le aspettative per le ultime gare, intravedono spiragli positivi: la Ferrari punta su ottimizzazioni interne dopo aver fermato lo sviluppo, mentre Hamilton parla di una squadra in costruzione, pronta a raccogliere i frutti del lavoro dietro le quinte. In un campionato dominato dalla McLaren, ogni progresso diventa un segnale da interpretare in chiave futura.

Sesto podio stagionale per Leclerc

Leclerc sul podio, Hamilton rilancia: il futuro è già iniziato

Il terzo posto conquistato da Leclerc ad Austin è stato il sesto podio stagionale per lui e per la Ferrari: cinque volte terzo e una secondo, a Monaco.

"Non mi sorprende il fatto che ci manchi un po' di performance in questo finale di stagione, soprattutto considerando che probabilmente Mercedes e Red Bull sono due delle squadre che hanno spinto il loro sviluppo un po' più tardi rispetto alle altre. Se guardiamo al divario rispetto alla McLaren, è rimasto più o meno lo stesso. Per quanto ci riguarda, siamo più concentrati sul prossimo anno, che spero ci aiuterà. Ma ad Austin è stato un weekend molto positivo. Se d'ora in poi potremo lottare costantemente per il podio, penso che sia difficile, ma cercherò di farlo accadere di nuovo questo fine settimana".

Dopo aver interrotto lo sviluppo della monoposto prima rispetto agli altri team, la Ferrari ha cercato di migliorare le proprie prestazioni lavorando su procedure e configurazioni più ottimizzate. In seguito al podio di Austin, Leclerc ha dichiarato: "È passato molto tempo ed è positivo per tutti i membri del team vedere finalmente un piccolo miglioramento".

Feeling finalmente trovato con la SF25 per Hamilton

Sebbene sia ancora alla ricerca del suo primo podio con i colori della Ferrari, Lewis Hamilton ha eguagliato il suo miglior risultato stagionale con un quarto posto al Circuit of The Americas, risultato che aveva ottenuto l'ultima volta a Silverstone. Dopo la gara, Hamilton ha commentato: "Finalmente mi sento in controllo della vettura", con molti aspetti positivi tratti dal weekend.

Arrivato in Messico, il sette volte campione del mondo si è mostrato ancora euforico: "Dopo un weekend positivo, sono fiducioso che questo weekend potremo provare a fare di nuovo lo stesso. Penso che siamo sulla strada giusta. Sento che stiamo andando nella direzione giusta e penso che Roma non sia stata costruita in un giorno, quindi ci vuole tempo per costruire. Per me, entrando nella squadra, ho voluto essere rispettoso del modo in cui hanno fatto le cose in passato, e solo osservare e vedere dove sono i nostri punti di forza e dove sono i nostri punti deboli, e mettere in evidenza dove sono i nostri punti deboli e le aree su cui lavorare. Ma sento che stanno rispondendo bene. Penso che si stia iniziando a vedere l'impatto del lavoro che stiamo facendo dietro le quinte".

I due piloti della Ferrari si presentano al GP del Messico con stati d’animo diversi: da un lato Hamilton sente di aver finalmente trovato la giusta sintonia con la SF-25, mentre Leclerc è consapevole che la decisione della squadra di concentrare gli sforzi sul 2026 ha comportato lo stop agli aggiornamenti, lasciando la Ferrari in una posizione di svantaggio rispetto alla concorrenza.

Leggi anche: Ferrari di buonumore verso il Messico: «In Texas uno dei nostri weekend più solidi»

Foto interna x.com

Foto copertina x.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Messico 2025


Tag
ferrari | leclerc | hamilton |