Durante la prima sessione di prove libere del Gran Premio del Messico, ben 9 piloti sono stati sostituiti. Non potendo salire in macchina, molti di loro sono rimasti dentro ai box o al muretto per analizzare le prestazioni della vettura insieme al team.
George Russell, però, ha avuto un’idea diversa. Mentre Frederik Vesti era al volante della sua Mercedes, Russell ha bene deciso di sperimentare l’emozione della Formula 1 dagli spalti.
Il pilota ha indossato una maschera per non farsi riconoscere ed è andato a godersi l’esperienza tipica di un tifoso. Incredibilmente nessuno lo ha riconosciuto finché non ha tolto la maschera, perciò l’esperimento è riuscito al 100%.

Per la seconda sessione di prove libere il britannico è tornato alla guida. Sceso dalla vettura ha commentato la “passeggiata” tra i tifosi: “Da pilota di F1, non hai praticamente mai l’occasione di andare sugli spalti a vedere le macchine in pista…di solito sei tu quello che guida! Ho colto l’occasione con Fred che guidava al posto mio nelle PL1 proprio per farlo ed andare a sperimentarlo di persona. È stato molto divertente; inoltre è stato bello poter vedere l’ottimo lavoro di Fred, che ci ha messo in una buona posizione per affrontare le PL2”.
Un siparietto comico di George Russell, che avrà sicuramente lasciato a bocca aperta i fan ignari di trovarsi proprio accanto ad un pilota di Formula 1.
Il pilota si è poi concentrato sulla seconda sessione, affermando: “Dopo essere tornato in macchina per la seconda sessione, si può dire che la competizione sembra ancora una volta molto serrata. Si tratta di un circuito breve, perciò i margini saranno ridotti. Siamo sembrati solidi sul ritmo del giro singolo e sappiamo quanto le qualifiche si siano rivelate importanti di recente per assicurarci un buon risultato Domenica. Tutti gli occhi sono puntati su questo per domani e vedremo cosa possiamo fare. Sarà sicuramente una sfida serrata tra le prime otto macchine domani, a giudicare da come è andata oggi”.
Ad ogni modo Mercedes sembra andare bene su questo circuito, prendendo come riferimento principale le prestazioni di Kimi Antonelli, che ha potuto partecipare ad entrambe le sessioni, conquistando una volta il secondo posto, e una volta il terzo.
Leggi anche: Lindblad colpisce nel segno, Marko entusiasta: «É stato all'altezza»
Leggi anche: GP Messico - PL1: Leclerc in testa, poi Kimi ed Hulkenberg. Lindblad miglior rookie
Leggi anche: McLaren vs Verstappen: chi vincerà il mondiale secondo George Russell
Foto copertina pbs.twimg.com
Foto interna pbs.twimg.com