Formula 1, in arrivo possibili modifiche ai weekend di gara
07/11/2025 17:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La Formula 1 guarda già oltre il 2026. Mentre l’attenzione è rivolta alle nuove regole tecniche sulle vetture e sulle power unit, i vertici della categoria stanno valutando cambiamenti al formato dei weekend di gara. Prove libere, qualifiche e persino la durata delle gare potrebbero subire aggiustamenti, con alcune proposte già discusse tra FIA, FOM e team.

Prove libere e qualifiche sotto esame

Formula 1, in arrivo possibili modifiche ai weekend di gara

Tra le idee più concrete c’è la modifica al regolamento delle prove libere nei weekend sprint: se una bandiera rossa interrompe la sessione, il tempo perso potrebbe essere recuperato fino a un massimo di 15 minuti. Una misura semplice che garantirebbe ai team di completare i programmi di lavoro.

Sul fronte delle qualifiche, l’arrivo della Cadillac come undicesima scuderia porterà a un nuovo formato: sei eliminazioni in Q1 e altre sei in Q2. Per evitare che il traffico in pit lane penalizzi i piloti, è stata avanzata la proposta di allungare di uno o due minuti Q1 e Q2, compensando con una riduzione degli intervalli tra le sessioni.

Verso una durata più uniforme delle gare

Un altro tema discusso riguarda la durata dei Gran Premi. Oggi la distanza è standardizzata (305 km, con l’eccezione di Monaco), ma i tempi di gara variano molto: da poco più di un’ora a Monza fino a un’ora e 40 a Singapore. Alcuni team e broadcaster spingono per uniformare la durata, accorciando le gare più lente o allungando quelle più veloci, così da garantire un format più prevedibile per il pubblico televisivo. Tuttavia, l’idea di ridurre la lunghezza delle gare non ha finora trovato grande consenso nel paddock.

Le proposte sono ancora in fase di discussione e non è certo quante troveranno spazio nel regolamento 2026 o successivo. La Formula 1, però, dimostra di voler rendere i weekend più equilibrati e televisivamente appetibili. Se le modifiche verranno approvate, il futuro della categoria potrebbe offrire un mix di innovazione tecnica e sportiva, con l’obiettivo di rendere ogni gara più avvincente e accessibile.

Leggi anche: Verstappen si sbilancia: «36 punti sono tanti, ma non molliamo»

Foto copertina x.com

Foto interna x.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Brasile 2025


Tag
f1 | regolamento | 2026 |