Buonasera a tutti amici e amiche di Formula 1.it. La penultima Sprint della stagione si è conlcusa in favore di Norris che ha guadagnato 8 punti su Piastri e altri 3 punti su Verstappen. Oscar ha pagato a caro prezzo un errore di valutazione commesso al giro 7 nell'affrontare un passaggio su un cordolo bagnato. Lando sta dimostrando di avere qualcosa di più rispetto al compagno e alla Red Bull. L'aver gestito alla perfezione la Sprint lo pone come favorito per la seconda parte del weekend. Si attende però una risposta da parte di Piastri. A dire il vero la attendiamo da qualche gara oramai. Arriverà? Staremo a vedere.
Red Bull e Ferrari sottotono, entrambe alle spalle di una Mercedes in grande spolvero e in lotta con l'Aston Martin. Leclerc ha incontrato delle difficoltà a superare Alonso nel corso della mini gara. I meccanici, al termine della Sprint hanno però avuto modo di attuare dei correttivi in vista delle qualifiche e del GP di domani, per cui possiamo attenderci anche dei bei cambiamenti rispetto alla Sprint Qualifying di ieri. Il meteo inoltre è alquanto ballerino e non possiamo escludere né la possibilità che possa piovere tra qualche minuto in occasione delle qualifiche, né quella di assistere ad una gara bagnata domani. Ci attendono 24 ore molto importanti, soprattutto in ottica mondiale.
Per il GP del Brasile la Pirelli ha deciso di portare delle mescole di uno step più dure rispetto al 2024, portando la C2 come Hard, la C3 valida come Medium e la C4 come Soft (foto: Pirelli).

Alle 19:05 le Qualifiche del GP del Brasile.
20:20 - Per il momento è tutto. Grazie per averci seguito.
Vi diamo appuntamento a domani, ore 18:00, per assistere assieme al GP del Brasile.
Buona serata
Marco Sassara
20:17 - Importante pole position per Norris in 1'09''511, gran secondo posto di Antonelli e terzo per Leclerc.
Piastri manca proprio nel finale e si dovrà accontentare della P4. Hamilton eliminato in Q2, Verstappen scende dalla vettura dopo la Q1. Eliminazione inspiegabile per Max.
20:15 - Buona giornata per la Ferrari, che ha conquistato la seconda fila con Leclerc ad Interlagos, mentre nel WEC in Bahrain ha vinto il titolo construttori e piloti (Giovinazzi, Pier Guidi e Calado) grazie ale prestazioni della Ferrari 499P.
20:14 - La classifica della qualifica. In Q3 ottengono tutti il tempo con Soft, tranne Russell costretto a montare le Medie, forse per insufficienti set di Soft.

Foto: Formula1.com
20:06 - Norris è in pole position in 1'09''511, secondo Antonelli, terzo Leclerc e quarto Piastri. Cosa hanno fatto Kimi e Charles oggi!! Grande prestazione la loro.
20:05 - Piastri non ce la fa! Non migliora e resta terzo. Secondo posto per Antonelli: 1'09''685!! Incredibile Kimi!!
20:05 - Gran giro di Norris. Bandiera a scacchi!!!
20:04 - Norris in pole provvisoria, a questo punto in attesa di Piastri: 1'09''511
20:03 - Leclerc in pole provvisoria in attesa di Piastri e Norris: 1'09''805
20:03 - Best T1 per Leclerc.
20:02 - Piastri esce dai box. 2 minuti e 20 al termine.
20:01 - Leclerc lascia i box su gomme nuove. Norris fa lo stesso assieme a Bearman e Hulkenberg.
19:59 - Temperatura asfalto sui 37°C.
19:57 - Piastri in pole provvisoria: 1'09''897, per soli 2 millesimi davanti a Leclerc. Bearman terzo, Antonelli quarto 1'10''002, Russell quinto 1'10''063. Norris decimo.
19:57 - Leclerc davanti a tutti: 1'09''899. Norris in P8: 1'10''548, errore per lui.
19:56 - Ancora un buon giro di Bearman: 1'09''977, lo mette davanti a Gasly e Hulkenberg.
19:55 - Non sarà necessario procedere con un'investigazione per l'episodio di possibile impeding che ha visto coinvolti Russell e Hamilton.
19:54 - Gomme Soft usate per Gasly, Lawson, Hadjar e Hulkenberg. Mercedes ai box, gli altri su Soft nuove.
19:53 - Semaforo verde! Inizia la Q3! 12 minuti a disposizione dei piloti per conquistare la pole position!
19:52 - Notato il possibile impeding di Russell su Hamilton dai commissari.
19:50 - 2 McLaren, 1 Haas (quella di Bearman), 2 Mercedes, 1 Ferrari, 1 Alpine, 2 Racing Bulls e 1 Sauber in top-10.
19:49 - La classifica della Q2!

Foto: Formula1.com
19:46 - Gli eliminati della Q2: 11° Alonso (Aston Martin), Albon (Williams), Hamitlon (Ferrari), Stroll (Aston Martin), Sainz (Williams).
19:45 - Bandiera a scacchi! Hamilton eliminato in P13: 1'10''100. Segnalato settore 12 come molto scivoloso.
19:44 - Norris nuovo leader: 1'09''616. Piastri commette un errore forse.
19:44 - Gasly in P5: 1'09''857
19:43 - Probabilmente servirà un 1'09''9 per stare tranquilli. Leclerc fa 109''801. Terzo Charles.
19:42 - Bearman guida il gruppo davanti ad Antonelli, Piastri, Russell e Norris.
19:42 - Temperatura asfalto 39°C.
19:41 - Hamilton è decimo in 1'10''108.
19:41 - In zona eliminazione abbiamo: Gasly in 1'10''153, Stroll, Leclerc, Hulkenberg e Sainz.
19:40 - Alonso è il primo a ritornare in pista con Soft nuove. seguono Hulkenberg, Stroll. Leclerc, Gasly e Hamilton.
19:39 - Verstappen parla a 'Sky Sport' dopo l'eliminazione in Q1: "Non so cosa dire. Non avevo grip. Non ho spiegazioni al momento".
19:38 - Antonelli secondo in 1'09''774, Russell quarto in 1'09''880, Alonso ottavo, Hamilton 10°, Leclerc 13°. Norris e Piastri gli unici su Soft usate, Gli altri su Soft nuove.
19:36 - Bearman leader: 1'09''755, secondo Piastri: 1'09''835.
19:35 - Le temperature asfalto si sono abbassate fino a 38°C. In Q1 erano 44°C.
19:34 - Tutti in pista adesso.
19:33 - Albon conclude il giro in 1'10''351. Escono dal garage, Piastri e le due Ferrari. Oscar su gomme usate, Leclerc e Hamilton con gomme nuove.
19:32 - Solamente Sainz e Albon in pista con Soft usate.
19:31 - Anche se i meccanici non sono riusciti a rimettere in piedi la vettura di Bortoleto in piedi per la Q1 resta comunque un lavoro fantastico il loro. Non ce l'hanno fatta davvero di pochissimo.
19:30 - Semaforo verde! Inizia la Q2. 15 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass alla Q3!
19:29 - Due Red Bull eliminate dunque in Q1.
19:28 - Se ci fosse un problema di set-up all'origine della performance di Verstappen, data la posziione, la Red Bull potrebbe pensare anche di effettuare delle modifiche prima della gara, montare magari anche una power unit più fresca e scattare dalla pit lane. Questo potrebbe almeno dargli un vantaggio nelle ultime tre gare.
19:27 - La classifica della Q1.

Foto: Formula1.com
19:24 - Gli eliminati del Q1: 16° Verstappen (Red Bull), Ocon (Haas), Colapinto (Alpine), Tsunoda (Red Bull), Bortoleto (Sauber, non riuscito a prendere parte alla sessione).
19:23 - Bandiera a scacchi!
19:23 - Verstappen si migliora, ma è 16°: 1'10''403. Eliminato il 4 volte campione del mondo.
19:22 - Gasly secondo: 1'09''985. Leclerc sale in P5: 1'09''934
19:22 - Bortoleto resta ai box. Non ce l'hanno fatta i meccanici della Sauber!
19:21 - Norris al comando con gomme nuove: 1'09''656.
19:21 - 2 minuti al termine.
19:20 - Verstappen abortisce il giro, al momento è 16°.
19:19 - Bortoleto è salito in macchina!
19:18 - Verstappen sta andando pianissimo in pista...
19:17 - Hamilton si rilancia con gomme Soft usate. Soft nuove per Verstappen. Max aveva solamente 4 treni di Soft. Il primo tentativo è stato fatto con Soft usate, adesso con gomme nuove. L'olandese ha provato a risparmiare un set, ma non ci è riuscito.
19:15 - Piastri secondo alle spalle di Oliver: 1'09''928. Poi Albon, Gasly, Antonelli, Stroll. Alonso, Hamilton, Norris (1'10''249). Lando si migliora ma non va oltre la P9 con gomme montate ad inizio sessione. Russell è 12° in 1'10''382, Leclerc 13°, Verstappen 16°.
19:13 - Poi però arriva Bearmaaaaaan! 1'09''891 per la Haas! Grandissimo Oliver con gomme nuove. Grande evoluzione del circuito.
19:13 - Antonelli nuovo leader: 1'10''192!
19:11 - Purtroppo ho avuto una sensazione errata su Bortoleto. Ai box stanno ancora lavorando attorno alla Sauber. Gabriel guarda i meccanici ancora senza casco. Dal box fanno sapere che non si arrendono.
19:10 - Hamilton davanti a Norris: 1'10''233! Una Ferrari al comando. Hulkenberg terzo: 1'10''475.
19:10 - Lawson secondo, poi Bearman e Verstappen (1'10''681). Leclerc sesto alle spalle di Albon in 1'10''899.
19:09 - Norris leader: 1'10''404.
19:08 - Piastri sesto in 1'11''845. Lawson in testa: 1'10''543.
19:08 - Bearman al comando: 1'10''664
19:06 - Non sono i soli. Anche Alonso, Stroll e Leclerc su Medie C3. Charles su mescola nuova, usata per gli altri. Sainz e Albon rientrano ai box e montano le Soft.
19:05 - Al contrario della Sprint Qualifying non ci sono obblighi di mescola. Ciononostante, Gasly, Sainz e Albon, decidono di andare in pista su gomme Medie.
19:05 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q1! 18 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass alla Q2!
19:03 - I meccanici della Sauber hanno fatto gli strordinari per sistemare la vettura di Bortoleto, protagonista di un grandissimo incidente sul finale della sprint, ma dovrebbero essere riusciti nell'impresa. Gabriel dovrebbe riuscire a prendere parte alla Q1. I meccanici sono partiti a costruire l'auto dal telaio di scorta.
18:59 - La Q1 inizierà alle 19:05!
18:58 - Condizioni meteo: cielo prevalentemente nuvoloso, ma temperature in aumento. La pista ha toccato i 44°C, ambiente 26°C, umidità 56%.
18:53 - Alcune barriere da sistemare a bordo pista. Ci sarà un piccolissimo ritardo per quanto riguardo l'inizio della Q1.
18:51 - Andrea Kimi Antonelli ha commentato il secondo posto nella Sprint a 'Sky Sport F1' ai microfoni di Mara Sangiorgio: "Il risultato mi ha dato una grande carica per la qualifica. Potevo rischiare? Fosse stato asciutto magari avrei provato a tirare la staccata a Lando Norris, ma con l'umido ho preferito non rischiare e chiudere in seconda posizione".
18:50 - Il meteo ci aveva messo paura nella notte, le previsioni non erano rassicuranti, però al momento la pioggia sembra essere scongiurata. Il cielo resta prevalentemente nuvoloso però. Pista asciutta al momento.
18:49 - Buonasera amici e amiche appassionate. Manca ormai pochissimo alle qualifiche del GP del Brasile.
Foto: X, Ferrari
Leggi anche: LIVE - Sprint Race GP del Brasile 2025
Leggi anche: GP Brasile - Anteprima Sprint Race: allerta arancione per tempesta, tutti gli scenari
Leggi anche: LIVE - Qualifiche Sprint GP del Brasile 2025
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 Gran Premio del Brasile 2025