La Haas non vede l'ora di tornare in pista: nell'esclusiva Las Vegas, tutto è possibile. Dopo una permanenza di ben quattro gare nella zona punti, il team americano vuole continuare questa scia positiva anche nell'ultimo rush finale: la tripletta Las Vegas-Qatar-AbuDhabi. Riuscirà il duo Haas intanto a saper incantare anche a Las Vegas? Di seguito le loro sensazioni
"Sono entusiasta di andare a Las Vegas, non sono mai stato sulla costa occidentale degli Stati Uniti. Il circuito sembra incredibile, con la Strip che è davvero fantastica, e in generale sarà un weekend fantastico. Non avendo mai corso lì, ho provato il simulatore e ho visto che è molto veloce, con molti rettilinei lunghi e curve difficili." ha dichiarato Ollie Bearman
"Penso che la parte più interessante sia che la temperatura è solitamente piuttosto bassa, così come l'aderenza, il che rende la vita piuttosto interessante per tutti noi. Penso che qui abbiamo una macchina veloce e, dato che è l'ultima tripletta della stagione, vogliamo conquistare punti, quindi diamoci dentro" ha concluso.
"L'ultima tripletta della stagione è alle porte e torniamo per la terza volta nella scintillante Las Vegas. Questo circuito davvero unico è incredibile da guidare, con la maggior parte dei piloti che va praticamente a tutta velocità per gran parte del giro. Guidare nel cuore di una città così iconica è piuttosto surreale ed è ancora difficile credere che potremo correre lungo la famosa Las Vegas Strip."
"L'obiettivo per questo fine settimana sarà quello di massimizzare le prestazioni della vettura e puntare ai punti. Siamo in una battaglia molto serrata nel Campionato Costruttori, quindi dobbiamo cogliere ogni opportunità. Non vediamo l'ora di affrontare questa sfida".
Leggi anche: Via Hamilton, avanti Bearman: La Ferrari dovrebbe davvero pensare alla sostituzione?
Leggi anche: Verstappen avverte McLaren: «Due prime guide finiranno per ostacolarsi. Dovrebbero imitare Real Madrid»
Leggi anche: Perez e l’anno sabbatico che lo ha cambiato: «Lontano dalla F1 ho capito molte cose»