La giornata è dominata dalla sentenza del caso Massa, che riporta al centro il Crashgate 2008 e apre a interpretazioni divergenti: da una parte l’entusiasmo del pilota per il riconoscimento della presunta cospirazione, dall’altra una FIA che rivendica i propri punti di forza nella stessa decisione. In parallelo, in casa Ferrari proseguono le reazioni alle parole di Elkann: Leclerc chiarisce di aver parlato con il Presidente prima delle dichiarazioni contestate, mentre Hamilton risponde con ironia e fermezza, ribadendo il proprio impegno nonostante le critiche.
Sul fronte tecnico e sportivo l’attenzione si sposta sul GP di Las Vegas, con analisi sulle ali posteriori, gestione freni e warm-up gomme in un tracciato velocissimo. Chiudono il quadro i commenti di giornata — dalle rivalità che esplodono nel paddock all’approfondimento sul presunto trucco degli skid “riscaldati”, che i calcoli smentiscono — in un clima in cui politica, tecnica e tensioni interne si intrecciano al conto alla rovescia verso il weekend.
Leclerc difende Elkann: «Mi aveva chiamato prima per dirmi che...» - Charles Leclerc ha difeso John Elkann dalle critiche ricevute per dichiarazioni degli scorsi giorni. Il Presidente lo aveva chiamato prima per chiarirsi e dirgli la sua versione.
Hamilton risponde a tono ad Elkann: «Se vuole faccio meno media» - Lewis Hamilton ha risposto a modo alle dichiarazioni di John Elkann. Tra scherzi e serietà, il pilota sa il suo compito e quanto impegno ci sta mettendo per tornare a vincere.
Ferrari, Calado: «Con la 499P centrati tutti gli obiettivi. Ma abbiamo sofferto...» - Recentemente abbiamo intervistato James Calado, campione del mondo Wec 2025 con Ferrari Hypercar, tracciando un bilancio della stagione appena conclusa e della cavalcata del Cavallino nell'endurance.
Crashgate 2008 - Trionfo Massa, il tribunale inglese gli dà ragione: tutti i dettagli - È un giorno storico oggi per Felipe Massa. Il tribunale britannico ha dato ragione al brasiliano per quanto riguarda la vicenda del Crashgate 2008: tutti i dettagli
Massa e FIA esultano per la sentenza dell’Alta Corte, ma chi ha vinto davvero? - Felipe Massa esulta per la sentenza che ammette la sua accusa di cospirazione, mentre la FIA rivendica i punti a suo favore. Due letture opposte della stessa decisione: chi ha davvero vinto? Lo spieghiamo nell’analisi.
Scuderie d’oro: perché la Formula 1 è diventata il business più caldo del pianeta - La Formula 1 non accelera solo in pista: le scuderie valgono miliardi, attirano investitori globali e registrano utili record. Il paddock è diventato uno dei mercati più ambiti dello sport mondiale.
Stroll risponde a Colapinto: «Ha zero punti, pensi a fare il suo lavoro» - Il Gran Premio del Brasile segna l'inizio di una rivalità inaspettata: quella tra Stroll e Colapinto. Dopo un'accusa pesante dell'argentino, il pilota Aston Martin ha risposto a tono, consigliando al 22enne di pensare alla propria vita.
Norris su Las Vegas: «Vengo per vincere, ma sarà più difficile» - Lando Norris è tornato a parlare con i media in vista del GP di Las Vegas: tra sogni mondiali, possibilità di vittorie e il rapporto con la sua McLaren, ecco cosa ha detto
Dalla Strip al Polo Nord: la risposta ironica di Max Verstappen - Durante la conferenza stampa in pre GP di Las Vegas, ai piloti è stato chiesto quale località "folle" immaginassero per una futura gara di Formula 1. Come al solito, la risposta di Max lascia di stucco.
Skid «riscaldati»? Perché il presunto trucco illegale non regge ai calcoli - Nelle scorse ore abbiamo riportato l’indiscrezione per cui diversi team avevano trovato un modo per aggirare il regolamento. Abbiamo fatto qualche conticino e la teoria non ha fondamento.
Che Mondiale ci siamo persi... - Tre gran premi da disputare, tre piloti ancora in corso per il titolo. Fin qui, è stato un 2025 ricco di colpi di scena, ma chissà che Mondiale avremmo potuto vedere in un universo parallelo...
GP Las Vegas - Analisi tecnica e immagini dal circuito: confronto ali posteriori - Las Vegas è un cittadino velocissimo: 80% a pieno gas, staccate dure e gestione freni critica. Pirelli porta C3-C4-C5: temperature, warm-up e graining saranno decisivi.