Ferrari, Vasseur spiazza: «Proviamo a vincere un GP. Passo ok, male la qualifica»
23/11/2025 07:50:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Sulla carta il GP di Las Vegas doveva essere uno degli ultimi eventi favorevoli, in termini di caratteristiche del tracciato, alla Ferrari. Il team di Maranello, infatti, era pronto e deciso a sfruttare i lunghi rettilinei per provare a piazzarsi nelle prime posizioni per riuscire, in un momento negativo, a rialzare la testa in questo finale di stagione e cogliere un bel risultato. Al contrario invece, dopo una qualifica negativa dove la pioggia ha reso la SF-25 del tutto inguidabile e compromesso la gara, nei 50 giri validi per l'assegnazione dei punti iridati la Scuderia non è andata oltre una sesta posizione con Charles Leclerc, primo dei due ferraristi al traguardo, e una decima piazza con Lewis Hamilton, autore di una discreta rimonta.

Tra cuore e poco passo

Il monegasco, infatti, ha spinto dal primo all'ultimo giro di gara, senza però riuscire ad andare oltre un sesto posto finale, complice una tattica di gara non esaltante (il muretto box ha chiamato Charles in pit lane con almeno un giro di ritardo, perdendo molto tempo alle spalle di Sainz e, a posteriori, la possibilità di lottare per il podio) e di una rossa che, malgrado sia apparsa pimpante, non è stata comunque a livello dei primi tre top team. Solo decimo, come detto, Lewis Hamilton che, dopo un buon avvio, è rimasto bloccato nel traffico e dopo il pit stop in cui è passato dalla gomme Hard alla Soft non ha mai avuto il passo che sarebbe stato lecito attendersi per riuscire ad entrare in maniera più decisa in zona punti. Una gara, quindi, non esaltante per la Rossa che, ai microfoni di Sky Sport F1, è stata commentata dal team principal Frederic Vasseur.

Parla Vasseur

"Hamilton è partito bene e recuperato dal fondo. Ma c'era l'incognita delle gomme e siamo rimasti tutti sorpresi da quello che ha fatto Kimi Antonelli con le Hard. Noi abbiamo faticato, ma lui era in aria pulita, mentre noi no: questo aiuta molto nella gestione delle gomme e del passo. Con Leclerc non era facile gestire la strategia. Volevamo essere aggressivi su Piastri ma stare attenti a Sainz: è sempre facile parlare dopo la gara. È partito bene, ha recuperato molto, un bel lavoro. Abbiamo ancora due gare da disputare, e mi dispiace che in questo weekend in cui il passo non era un problema, forse eravamo leggermente troppo carichi con Leclerc, non siamo riusciti a mettere tutto insieme in qualifica. Ora dobbiamo evitare gli stessi errori in futuro e provare a vincere una gara in questa stagione".

Leggi anche: GP Las Vegas: Vince Verstappen, segue Norris. Sesto Leclerc

Leggi anche: Ferrari, Turrini: «Hamilton fa la storia, in negativo. Solo lui conosce la verità»

Foto copertina www.ferrari.com


Tag
ferrari | vasseur | leclerc | vegas | hamilton |