Ieri vi avevamo riportato l’indiscrezione lanciata da RMC Motori, secondo cui il nuovo circuito di Madrid, atteso al debutto in Formula 1 nel settembre 2026, sarebbe in forte ritardo con i lavori, tanto da spingere Liberty Media a valutare già un tracciato alternativo, qualora la situazione non dovesse sbloccarsi in tempi rapidi.
Dal momento della sua pubblicazione, la notizia ha fatto il giro del mondo in poche ore, arrivando anche all’attenzione del sindaco della capitale spagnola che, durante una conferenza stampa, ha smentito ogni allarme, assicurando che il Gran Premio, previsto per il settembre del prossimo anno, si svolgerà regolarmente, senza alcun rischio di cancellazione.
José Luis Martínez-Almeida, ha infatti approfondito tutto nei minimi dettagli dicendo: "Non so da dove provenga questa notizia, ma il circuito è in anticipo sui tempi e procede alla perfezione".
"Madrid, nonostante le riserve e le piccolezze che infastidiscono alcuni, ospiterà un Gran Premio di Formula 1, che sarà uno dei migliori di sempre, se non il migliore". Almeida ha poi continuato dicendo: "La vendita dei biglietti ha avuto un successo clamoroso. Gli sponsor sono a bordo, il circuito è in costruzione, quindi, mi dispiace, ma a settembre 2026 la Formula 1 sarà a Madrid, e un successo clamoroso".
Con queste parole, peraltro piuttosto piccate, il sindaco di Madrid ha provato a mettere definitivamente a tacere tutte le voci circolate sui social nelle ultime ore riguardo a un possibile cambio nel calendario 2026 di Formula 1. Resta però da capire se l’ottimismo mostrato sarà confermato dai fatti: serviranno ancora alcuni mesi per verificare se i lavori procedano davvero nei tempi annunciati e se, di conseguenza, il nuovo GP potrà debuttare regolarmente a settembre del prossimo anno.
Leggi anche: F1 2026, Tombazis: nuove regole per auto più leggere e più sorpassi
Leggi anche: Dams nel 2026 punta su Bilinski: sarà il primo polacco nella storia della Formula 2
Foto copertina x.com