Nelle ultime due gare la Mercedes sembra aver perso la sua performance ottimale considerando i livelli delle ultime tre stagioni.
A Singapore le ragioni della scarsa performance potevano essere attribuite alla configurazione della pista, ma in Malesia, pista sulla carta favorevole è scattato l'allarme.
A destare ulteriore preoccupazione sono le prestazioni in netto calo di Valtteri Bottas, che da quando ha rinnovato il contratto sembra essersi spento, infatti a Spa è arrivato quarto, a Monza secondo ma staccato dal leader Hamilton, a Singapore ha fatto podio solo per i ritiri altrui, e a Sepang è giunto quinto staccato di quasi un minuto da Max Verstappen.
Sull'argomento è intervenuto Toto Wolff, team principal della Mercedes, ed anche ex manager dello stesso Bottas.
Il manager austriaco ha dichiarato:
"Sì, sono preoccupato perché voglio che Valtteri faccia bene. Ognuno vuole che Valtteri faccia bene".
Vuole che Bottas faccia bene per difendere la sua scelta di portarlo a Brackley per sostituire Nico Rosberg, ma anche perché può avere un ruolo fondamentale per aiutare Lewis Hamilton nella conquista del Titolo Mondiale.
"Valtteri Sembra faticare più di Lewis a sistemare la vettura, ad assettarla nella giusta finestra d'utilizzo. Ci sono tanti fattori che giocano un ruolo importante, ma non ho dubbi che con la sua intelligenza possa uscire da questa situazione assieme a noi".
Prosegue cosi Toto Wolff.
Sembra faticare forse perché la W08 ha visto ridurre la propria finestra di utilizzo delle gomne a causa degli aggiornamenti portati in pista, e Bottas che è un pilota normale fatica tremendamente a trovare la quadratura del cerchio, e sta mostrando l'attuale valore delle Frecce d'argento, cosa che Hamilton riesce a mascherare le difficolta con le doti di guida.
"Abbiamo diverse corse per migliorare assieme e annullare i problemi che abbiamo. I bravi piloti sono capaci di tirarsi fuori dalle situazioni difficili e senza dubbio lo farà.Quest'anno abbiamo visto delle prestazioni molto buone da parte sua. Ha avuto un calo di forma nelle ultime gare, ma nessuno dubita delle capacità di Valtteri.Abbiamo una vettura 'capricciosa', una finestra operativa molto stretta per far funzionare le gomme e farlo al meglio è la chiave della nostra stagione 2017.Di sicuro lo stile di guida gioca un ruolo importamte.Lewis è riuscito ad adattarsi meglio ai problemi rispetto a Valtteri, ma cambiare lo stile di guida non è certo una cosa facile. Non lo è per nessuno".
La Casa della Stella a tre punte ha dunque qualche problema da risolvere per ridare la competitività ai suoi due piloti in una fase cruciale del mondiale.
Problemi da risolvere anche im ottica 2018, in quanto alla Mercedes si concentreranno prima sulla risoluzione dei problemi e poi sullo sviluppo della prossima monposto, e quindi a Brackley potrebbero essere leggermente svantaggiati rispetto a Ferrari e Red Bull che partendo da una base solida e con pochi problemi, massimizzeranno gli sforzi per trovare delle ottime prestazioni nel 2018.