La Ferrari oggi ha condotto un diverso lavoro rispetto a Mercedes e Red Bull risultando così la terza forza di questo venerdì. Però le parole dei piloti non lasciano spazio alle interpretazioni... Alla Ferrari manca carico aerodinamico e trovare una soluzione non è facile allo stato attuale. Leclerc ha avuto molti problemi con il bilanciamento della vettura ed ha lamentato anche scarsa aderenza al posteriore. Il Monegasco crede che battere Mercedes e Red Bull sull'asciutto sia pressoché impossibile domani in qualifica, per cui la pioggia, potrebbe leggermente migliorare la situazione.
Sebastian Vettel:
"È veramente difficile valutare dove siamo rispetto ai nostri avversari dopo una giornata così. Non è stato facile tirare fuori il massimo dalla vettura stamattina e sicuramente abbiamo del lavoro da compiere in vista delle prossime sessioni. È stato positivo nel finale delle PL2 poter girare con le gomme intermedie perché ho notato dei miglioramenti rispetto alle difficoltà incontrate in Germania. È chiaro ciò che serve alla macchina per migliorare, sta a noi trovare la soluzione per sistemare le nostre lacune”.
Charles Leclerc:
"Dopo Hockenheim non ho voluto prendere troppi rischi, anche perché ho sofferto molto con il bilanciamento, aspetto su cui dobbiamo sicuramente lavorare. Non avevo grip, cercherò di far fronte a questa mancanza di aderenza dando il massimo in pista a livello di guida. In condizioni di asciutto non siamo al livello dei nostri avversari qui, specialmente per quanto mi riguarda a giudicare dai risultati della prima sessione di prove libere. Ci manca tanto carico aerodinamico e su tracciati come questo questa lacuna si fa sentire. Sotto la pioggia non sarebbe certamente facile giocarsela con i nostri avversari, ma avremmo più possibilità rispetto a una qualifica asciutta”.