Nel recente Gp d'Ungheria, Leclerc ha sofferto per problemi di gomme in misura maggiore rispetto a Vettel perdendo decimi preziosi alla fine dei suoi stint. Il pilota monegasco era stabilmente al terzo posto fino a quando Vettel lo ha raggiunto e superato nei giri finali conquistando il podio
Nelle dichiarazioni successive al Gp Leclerc ha ammesso che il consumo delle gomme è diventato per lui un problema che deve risolvere con ogni mezzo possibile, ed è pronto a guidare in modo meno aggressivo se necessario, imparando dallo stile del compagno di squadra che in questo gli è sicuramente superiore.
"C'è sicuramente qualcosa che Seb sta facendo meglio di me quando c'è degrado. Penso di aver bisogno di capire perché ho più degrado delle gomme rispetto a Seb, e credo che provenga anche dalla guida. Forse sto guidando un po' troppo aggressivamente in gara, quindi ho bisogno di capire e analizzare e cercare di migliorare per le prossime gare. Sono abbastanza sicuro che Seb stia facendo qualcosa meglio di me in questo senso, quindi ho bisogno di capirlo e migliorarmi. Già da alcune gare sono abbastanza veloce in qualifica, ma verso la fine della gara mi sembra di lottare un po' di più. Devo capire cosa posso fare con il mio stile di guida o con il bilanciamento della macchina per avere un po' di compromesso tra gara e qualifica, perché alla fine è in gara che si segnano punti".
Mattia Binotto ha confermato che la gestione delle gomme in gara è uno dei punti di forza di Vettel rispetto a Leclerc.
"Seb è sempre molto forte nelle gare, ha esperienza e sa come gestire le gomme. Penso che sia davvero la sua forza, e sta andando molto bene in questo senso."