A Zandvoort Norris brilla, Stroll va a muro e la FIA decide sul contatto Piastri-Russell. Leclerc preoccupato per la gestione gomme della Ferrari.
Leggi tuttoSecondo Lando Norris, gli spettatori non dovrebbero stupirsi della gestione gomme di Charles Leclerc. Il monegasco è solito fare queste prestazioni eccezionali, e i suoi colleghi lo mettono in conto.
Leggi tuttoNel sul blog "Profondo Rosso", Leo Turrini ha commentato il momento Ferrari, per la seconda gara consecutiva nel ruolo di quarta forza in campo, dietro a Red Bull, McLaren e Mercedes, evidenziando difficoltà di gestione gomme, set-up e nel comprendere e far funzionare gli sviluppi. Uno stato dell'arte figlio di cronici problemi ma anche della frustrazione dei piloti.
Leggi tuttoPer la seconda gara consecutiva, la Ferrari esce dalla qualifica del sabato come quarta forza in campo, dietro a Red Bull, McLaren e Mercedes, evidenziando difficoltà di gestione gomme, set-up e nel comprendere e far funzionare gli sviluppi. Uno stato dell'arte, al termine della qualifica, è stato commentato con grande realismo da Carlos Sainz.
Leggi tuttoPer la terza gara consecutiva, la Ferrari appare la quarta forza in campo, dietro a Red Bull, McLaren e Mercedes, con difficoltà nella gestione gomme, del set-up e nel far funzionare gli sviluppi. Uno stato dell'arte che si è ripetuto anche nel corso della qualifica del GP d'Austria che, a Sky Sport F1, è stata commentata dal team principal Fréd Vasseur.
Leggi tuttoDopo la qualifica Sprint del GP di Miani, ai microfoni di Sky Sport F1 Charles Leclerc ha analizzato la sua giornata, dicendosi positivo per il risultato colto dopo una difficile sessione di FP1 con solo un giro. Una risultato, secondo, positivo che ha messo a frutto il lavoro di Charles sulla gestione delle gomme e, soprattutto, messo a tacere alcune critiche ingiuste.
Leggi tuttoAl termine del GP dell'Arabia Saudita, Franco Nugnes ha analizzato su "Motorsport.com" le difficoltà attuali della SF-24, nella gestione gomme e nella capacità di generare carico. Problemi da risolvere con degli sviluppi che, insieme ad altre decisioni, non dovranno più essere emblema dell'essere conservativi.
Leggi tuttoAl termine di un fine settimana travagliato e di una gara sofferta, Charles Leclerc ha analizzato la sua prestazione e quella della Ferrari nel corso della trasferta spagnola, sottolineando gli importanti problemi attuali e la assoluta necessità di lavorare per migliorare la situazione, specie nella gestione delle gomme.
Leggi tuttoAl termine del GP dell'Azerbaijan, il team principal della Scuderia Ferrari, Frederic Vasseur, ha analizzato il weekend del suo team. Una fine settimana che certifica i progressi della SF-23 sul giro secco, ma fa emergere ancora quelli di gestione gomme e di ritmo gara, da risolvere al più presto.
Leggi tuttoAl termine del GP dell'Azerbaijan, Charles Leclerc ha analizzato la sua gara. Un GP che, di fatto, certifica i progressi della vettura sul giro secco ma che fa emergere ancora i problemi della SF-23 nella gestione gomme e che, soprattutto, dimostra quanto la Red Bull sia ancora superiore rispetto a tutti gli altri team.
Leggi tuttoAl termine della sprint race del GP dell'Azerbaijan, il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha analizzato la giornata del suo team. Una giornata a due facce che, di fatto, certifica i progressi della vettura sul giro secco ma che fa emergere ancora i problemi della SF-23 nella gestione gomme.
Leggi tuttoLeclerc a pochi giorni dai test collettivi del Bahrain ha parlato in un'intervista dei miglioramenti fatti dalla vettura 2023 in ottica affidabilità e gestione gomme, dell'arrivo di Vasseur e della penalità inflitta a Red Bull
Leggi tuttoDopo un lungo e complicato GP del Giappone, Charles Leclerc ha commentato la sua gara toccando vari punti. Per prima cosa il ferrarista si è congratulato con Verstappen per la conquista del titolo iridato, passando poi a parlare dei grossi problemi di gestione gomme che, da tempo la Ferrari accusa. Infine Charles si è detto certo che nel 2023 lui e la Ferrari saranno una minaccia più seria verso Verstappen e la Red Bull per il mondiale.
Leggi tutto