Red Bull: il quarto posto dietro la Racing Point è fastidioso
Tempo di lettura: 5 minuti

In un campionato senza la dominante Mercedes la Red Bull sarebbe la scuderia da battere, ed è probabilmente per questo che il secondo e più di ritardo rimediato da Verstappen su Bottas pesa meno del mancato piazzamento nella terza piazza conquistata da Hulkenberg e da quella che ormai tutti chiamano la Mercedes Rosa. Nella settimana in cui è arrivata la decisione della FIA in merito alla protesta Red Bull contro Racing Point, con relativa blanda penalizzazione della scuderia motorizzata e carrozzata Mercedes, probabilmente il terzo posto di Nico Hulkenberg è più fastidioso della valutazione globale di una performance lontanissima dalla pole di Bottas.


Max Verstappen, non è contento del suo piazzamento in griglia ma è fiducioso che la scelta di fare il giro veloce in Q2 con la gomma dura possa dargli un vantaggio in gara domani:

"La partenza dalla P4 non è ovviamente perfetta, ma le vetture davanti hanno fatto un buon lavoro e la Q3 è stata piuttosto difficile perché il vento ha cambiato direzione e ci ha un po' sbilanciato. Mi è piaciuto molto l'uso della gomma più dura per la partenza della gara perché siamo già su mescole più morbide questo fine settimana e la media era la morbida della scorsa settimana, che non è stata grande in gara e con temperature più calde questo fine settimana mi piace questa opzione. Si trattava solo di arrivare alla Q3 con la gomma dura, cosa che abbiamo fatto. Non so cosa accadrà alla partenza con la gomma dura domani, dipende dal primo giro e dalle Safety Car, ma speriamo che sia positivo essendo diverso da tutti gli altri nella top ten. Domani è ancora una gara lunga e il nostro ritmo di gara è normalmente più competitivo, solo che non abbiamo la modalità di qualifica che ha la Mercedes. Spero che la partenza sia pulita e da lì in poi penso che potremo ancora fare una buona gara. L'obiettivo è ancora quello di salire sul podio. Sono anche contento per Nico che abbia l'opportunità di mostrare il suo ritmo".
 
Alex Albon ha fatto un discreto passo avanti rispetto alla scorsa settimana, ma non è comunque completamente soddisfatto dal comportamento della sua Red Bull con le gomme più morbide:
"Mi sentivo a mio agio e andava tutto bene fino al Q3, quando siamo passati dalle medie alle soft e ho sperimentato un bilanciamento dell'auto molto diverso. Mi sentivo bene con la macchina ed ero ottimista all'ultimo giro, ma è cambiato completamente, forse anche con il vento, e ovviamente non sono contento della P9. Alcune squadre riescono a far funzionare la gomma morbida e oggi abbiamo faticato molto, quindi dobbiamo capire il perché. So di poter far meglio e questo dipende dal mio feeling con la macchina. Domani sarà interessante perché ci sono diverse opzioni strategiche disponibili. Lo scorso fine settimana abbiamo dimostrato di avere una buona monoposto e il ritmo per andare avanti a qualsiasi costo, quindi il piano per domani è quello di ottenere il massimo dal nostro ritmo di gara, recuperare posizioni e portare a termine il lavoro".
 
Christian Horner, Direttore Sportivo della Red Bull è convinto che domani entrambi i piloti potranno fare molto bene anche grazie a strategie differenziate:
"La sessione di qualifica di oggi è stata tutt'altro che lineare in termini di strategia, con le gomme più morbide questo fine settimana che hanno reagito in modo diverso e la mescola ottimale diversa per ogni squadra. Max ha fatto un giro impressionante in Q2 con la gomma dura ed è quindi l'unico pilota nella top ten ad iniziare la gara con questa mescola, che dovrebbe permetterci una maggiore flessibilità nella gara di domani. Alex è arrivato in Q3 con relativa facilità e sembrava veloce sulla gomma media, migliorando ad ogni giro, ma si è trovato meno a suo agio con l'equilibrio sulla gomma morbida che si è rivelato cruciale nella battaglia per la posizione nell'ultimo giro e si schiererà al nono posto in griglia per la gara di domani. Con le temperature più calde, le mescole più morbide e le strategie variabili, il Gran Premio del 70° Anniversario promette di essere uno da tenere d'occhio".


Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio UK 70 Anniversario 2020


Tag
dichiarazioni verstappen | dichiarazioni red bull | f170 |


Commenti
-
Formula1.it

In un campionato senza la dominante Mercedes la Red Bull sarebbe la scuderia da battere, ed è probabilmente ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it