Il 5 febbraio, con un post sui suoi canali social, la Williams ha annunciato la data di lancio per la monoposto F1 2021.
Si chiamerà FW43B, e l'annuncio è stato anche accompagnato da una clip della nuova auto che viene accesa per la prima volta.
Get this date in your diaries 🗓️ pic.twitter.com/4L77IC0HPi
— Williams Racing (@WilliamsRacing) February 5, 2021
In base al calendario provvisorio la Williams è attualmente l'ultima squadra a tenere il suo evento di lancio, una settimana prima dell'inizio dei test pre-stagionali in Bahrain con i piloti titolari George Russell e Nicholas Latifi.
Quella che sta per iniziare sarà la prima stagione completa che vedrà la Williams sotto la nuova proprietà, dopo l'acquisizione da parte del fondo di investimento americano Dorilton Capital lo scorso agosto, e l'uscita della famiglia Williams.
Nonostante la partenza del fondatore della squadra Sir Frank Williams, l'annuncio ha confermato che i nuovi proprietari manterranno la nomenclatura esistente per le monoposto caratterizzata dalle iniziali FW.
Il congelamento dello sviluppo dal 2020 al 2021 ha spinto alcune squadre a cambiare i piani di denominazione, e la Williams farà rivivere il tag B-spec.
Sarà la prima Williams B-spec a correre in F1 dal 1995, quando la squadra ha introdotto la FW17B al Gran Premio del Portogallo.
La Williams imposterà la stagione 2021 con l'obiettivo di migliorare la stagione 2020, che l'ha vista regolarmente battagliare con Alfa Romeo e Haas.
Anche se la squadra ha finito ultima nel campionato costruttori per la terza stagione di fila e non è riuscita a segnare alcun punto, è arrivata spesso a ridosso della zona punti.
Russell, pilota Mercedes junior, è stato il pilota più importante per la squadra, in grado di arrivare quasi regolarmente in Q2, mentre Latifi ha finito 11° in tre occasioni nella sua stagione d'esordio.
15 ferbbraio - McLaren
19 febbraio - AlphaTauri
22 febbraio - Alfa Romeo
2 marzo - Mercedes
5 marzo - Williams
Articolo originale su autosport.com