Mercedes AMG Petronas Formula One Team

Brackley, United Kingdom
www.mercedesamgf1.com


Stagione 2021
Foto Mercedes GP
Direttore generale: Toto Wolff
Direttore tecnico: James Allison

Monoposto stagione 2021: W12

Motore: Mercedes M12 EQ Power+
Gomme: Pirelli

Primo Pilota  
  Secondo Pilota
Davanti in gara
18
4
Davanti in qualifica
18
4
Punti
387,5
226
Migliore posizione in gara
1th
1th
Migliore posizione in qualifica
1th
1th
Giri veloci in gara
6
4

Collaudatore: Vandoorne Stoffel


Stagione 2021

Le prime immagini della Mercedes W12 sono state rilasciate il 2 marzo qualche minuto prima della presentazione online con i piloti Lewis Hamilton e Valtteri Bottas.

Mercedes ha mantenuto la livrea a base nera per il 2021, introdotta all'inizio della scorsa stagione per portare avanti un forte messaggio anti-razzismo. ma la squadra ha abbandonato il suo design a stelle brillanti sul coperchio del motore, sostituendolo con una serie di adesivi dedicati al suo marchio AMG su uno sfondo che sfuma in argento. 

Telaio

  • Monoscocca: fibra di carbonio stampata e struttura composita a nido d'ape.
  • Carrozzeria: composito in fibra di carbonio, compresi copertura del motore, sidepod, fondo, muso, alettoni.
  • Abitacolo: sedile del pilota rimovibile in carbonio composito, cinture a sei punti OMP, sistema HANS.
  • Strutture di sicurezza: cellula di sopravvivenza resistente agli urti e con pannelli antipenetrazione contro impatti frontali, laterali e posteriori, sistema Halo.
  • Sospensioni anteriori: braccio oscillante in fibra di carbonio, molle pushrod.
  • Sospensioni posteriori: braccio oscillante in fibra di carbonio, sistema pullrod.
  • Cerchioni: magnesio forgiato OZ.
  • Pneumatici: Pirelli.
  • Sistema frenante: dischi e pastiglie Carbone Industries con sistema brake by wire al posteriore.
  • Pinze freni: Brembo.
  • Sterzo: pignone e cremagliera servoassistiti.
  • Volante: costruzione in fibra di carbonio.
  • Elettronica: ECU standard FIA ed elettronica omologata FIA.
  • Strumentazione: McLaren Electronic Systems (MES).
  • Sistema di alimentazione: camera d'aria in gomma rinforzata con Kevlar ATL.

Trasmissione

  • Cambio: 8 marce più retromarcia in fibra di carbonio.
  • Selezione delle marce: attivazione idraulica, sequenziale, semiautomatico.
  • Frizione: piastra in carbonio.

Dimensioni e peso

  • Lunghezza: >5 m.
  • Larghezza: 2 m.
  • Altezza: 0,95 m.
  • Peso: 752 kg incluso il pilota.

Motore

  • Power unit: Mercedes-AMG F1 M12 E Performance.
  • Peso minimo: 145 kg.
  • Componenti principali: motore a combustione interna (ICE), Motor Generator Unit - Kinetic (MGU-K), Motor Generator Unit - Heat (MGU-H), batterie (ES), turbocompresso (TC).
  • Power unit stagionali per pilota: 3.

Motore a combustione interna

  • Cilindrata: 1.600 cc.
  • Cilindri: sei.
  • Angolo di bancata: V a 90°.
  • Valvole: 24.
  • Regime massimo: 15.000 giri.
  • Flusso di benzina massimo: 100 kg/ora (sopra ai 10.500 giri).
  • Iniezione benzina: diretta ad alta pressione (massimo 500 bar, un iniettore per cilindro).
  • Regime massimo turbina: 125.000 giri.

ERS - Energy Recovery System 

  • Architettura: recupero di energia ibrido integrato tramite Motor Generator Unit: albero motore accoppiato MGU-K, turbocompresso accoppiato MGU-H.
  • Batterie: a ioni di litio, peso tra 20 e 25 kg, massimo accumulo di energia 4 MJ per giro.
  • MGU-K: regime massimo 50.000 giri, potenza massima 120 kW, accumulo massimo 2 MJ per giro, rilascio massimo 4 MJ per giro.
  • MGU-H: regime massimo 125.000 giri, potenza massima illimitata, accumulo massimo illimitato, rilascio massimo illimitato.

Benzina e lubrificanti

  • Benzina: Petronas Primax.
  • Lubrificanti: Petronas Syntium.

Scheda tecnica sport.sky.it




Storia

La Mercedes AMG F1 è una scuderia tedesca di Formula 1 con sede a Brackley, nel Regno Unito. Dal 2021 viene iscritta al Campionato mondiale di Formula 1 con il nome di Mercedes-AMG Petronas Formula One Team, in seguito all'accordo di sponsorizzazione con l'azienda malese iniziato nel 2010.

La Mercedes fu presente nelle competizioni Grand Prix sin dall'inizio del novecento: si ricordano le prestigiose vittorie nei Grand Prix di Francia del 1908 e 1914, ma soprattutto le moltissime affermazioni nel periodo 1934-1939, quando la casa tedesca vinse ben 34 Gran Premi su 56 disputati e tre volte il Campionato europeo di automobilismo (1935-1937-1938), che era il più prestigioso campionato automobilistico del mondo, precursore del successivo campionato mondiale di Formula 1 istituito nel 1950, al quale la Mercedes partecipò vittoriosamente nel biennio 1954-55 ottenendo due titoli mondiali prima di ritirarsi.

La scuderia è stata rifondata il 16 novembre 2009, quando la Daimler AG, in collaborazione con Aabar Investments Company, ha acquistato il 75,1% della Brawn GP (Mercedes: 45,1%; Aabar: 30%). Nel 2011 è stato comunicato che le due società hanno acquistato anche la restante parte del pacchetto azionario posseduto da Ross Brawn.

Il 19 novembre 2012 la Daimler AG conferma di essere divenuta l'unica proprietaria della squadra, avendo rilevato il restante 40% delle quote precedentemente appartenute ad Aabar Investments.

Il 19 dicembre 2020 la proprietà della squadra viene divisa in tre parti uguali tra la Daimler AG, Ineos e Toto Wolff.


Storia e statistiche scuderia
Debutto:

 Gran Premio di Francia 1954


Prima vittoria:

 Gran Premio di Francia 1954



Mondiali disputati in Formula 1 *
Anno Monoposto Motore Punti
2023 Mercedes GP W14 Mercedes 96
2022 Mercedes GP W13 Mercedes M13 E Performance 515
2021 Mercedes GP W12 Mercedes M12 EQ Power+ 613,5
2020 Mercedes GP W11 Mercedes M11 EQ Power+ 573
2019 Mercedes GP W10 Mercedes M10 EQ Power+ 739
2018 Mercedes GP W09 Mercedes M09 EQ Power+ 655
2017 Mercedes GP W08 EQ Power+ Mercedes M08 EQ Power+ 668
2016 Mercedes GP F1 W07 Hybrid Mercedes PU106C Hybrid 765
2015 Mercedes GP W06 Hybrid Mercedes PU106B Hybrid 703
2014 Mercedes GP W05 Mercedes PU106A Hybrid 701
2013 Mercedes GP F1 W04 Mercedes FO 108Z 360
2012 Mercedes GP F1 W03 Mercedes FO 108Z 142
2011 Mercedes GP MGP W02 Mercedes FO 108Y 165
2010 Mercedes GP MGP W01 Mercedes FO 108X 214

* Mondiali con almeno 1 punto conquistato (dal 2000)

Registrati



Community Formula1.it