Brackley, United Kingdom
www.mercedesamgf1.com
Le prime immagini della Mercedes W12 sono state rilasciate il 2 marzo qualche minuto prima della presentazione online con i piloti Lewis Hamilton e Valtteri Bottas.
Mercedes ha mantenuto la livrea a base nera per il 2021, introdotta all'inizio della scorsa stagione per portare avanti un forte messaggio anti-razzismo. ma la squadra ha abbandonato il suo design a stelle brillanti sul coperchio del motore, sostituendolo con una serie di adesivi dedicati al suo marchio AMG su uno sfondo che sfuma in argento.
Scheda tecnica sport.sky.it
La Mercedes AMG F1 è una scuderia tedesca di Formula 1 con sede a Brackley, nel Regno Unito. Dal 2021 viene iscritta al Campionato mondiale di Formula 1 con il nome di Mercedes-AMG Petronas Formula One Team, in seguito all'accordo di sponsorizzazione con l'azienda malese iniziato nel 2010.
La Mercedes fu presente nelle competizioni Grand Prix sin dall'inizio del novecento: si ricordano le prestigiose vittorie nei Grand Prix di Francia del 1908 e 1914, ma soprattutto le moltissime affermazioni nel periodo 1934-1939, quando la casa tedesca vinse ben 34 Gran Premi su 56 disputati e tre volte il Campionato europeo di automobilismo (1935-1937-1938), che era il più prestigioso campionato automobilistico del mondo, precursore del successivo campionato mondiale di Formula 1 istituito nel 1950, al quale la Mercedes partecipò vittoriosamente nel biennio 1954-55 ottenendo due titoli mondiali prima di ritirarsi.
La scuderia è stata rifondata il 16 novembre 2009, quando la Daimler AG, in collaborazione con Aabar Investments Company, ha acquistato il 75,1% della Brawn GP (Mercedes: 45,1%; Aabar: 30%). Nel 2011 è stato comunicato che le due società hanno acquistato anche la restante parte del pacchetto azionario posseduto da Ross Brawn.
Il 19 novembre 2012 la Daimler AG conferma di essere divenuta l'unica proprietaria della squadra, avendo rilevato il restante 40% delle quote precedentemente appartenute ad Aabar Investments.
Il 19 dicembre 2020 la proprietà della squadra viene divisa in tre parti uguali tra la Daimler AG, Ineos e Toto Wolff.
Gran Premio di Francia 1954
Gran Premio di Francia 1954
Anno | Monoposto | Motore | Punti |
---|---|---|---|
2023 | Mercedes GP W14 | Mercedes | 96 |
2022 | Mercedes GP W13 | Mercedes M13 E Performance | 515 |
2021 | Mercedes GP W12 | Mercedes M12 EQ Power+ | 613,5 |
2020 | Mercedes GP W11 | Mercedes M11 EQ Power+ | 573 |
2019 | Mercedes GP W10 | Mercedes M10 EQ Power+ | 739 |
2018 | Mercedes GP W09 | Mercedes M09 EQ Power+ | 655 |
2017 | Mercedes GP W08 EQ Power+ | Mercedes M08 EQ Power+ | 668 |
2016 | Mercedes GP F1 W07 Hybrid | Mercedes PU106C Hybrid | 765 |
2015 | Mercedes GP W06 Hybrid | Mercedes PU106B Hybrid | 703 |
2014 | Mercedes GP W05 | Mercedes PU106A Hybrid | 701 |
2013 | Mercedes GP F1 W04 | Mercedes FO 108Z | 360 |
2012 | Mercedes GP F1 W03 | Mercedes FO 108Z | 142 |
2011 | Mercedes GP MGP W02 | Mercedes FO 108Y | 165 |
2010 | Mercedes GP MGP W01 | Mercedes FO 108X | 214 |