Gran Premio di Stiria e Austria 2021: Anteprima
Nella terra di montagne, nella terra dei fiumi
Il team Alfa Romeo Racing ORLEN si dirige in Austria per due settimane di gare al Red Bull Ring, il breve ma impegnativo circuito di Spielberg, in Stiria, dove si terranno l'ottava e la nona prova del campionato. In particolare, la gara di questa settimana, il Gran Premio della Stiria, sarà importante per la squadra, con l'Alfa Romeo che celebra il suo 111° compleanno il 24 giugno: per segnare questo importante traguardo, la squadra sfoggerà un tributo sulla livrea delle vetture C41 di Antonio Giovinazzi e Kimi Räikkönen, che verrà svelato giovedì.
Il tributo sfoggiato sulle due vetture è solo una delle iniziative che segnano la giornata, con un programma completo di attività per evidenziare la storia unica e il patrimonio motorsport di Alfa Romeo che si svolgerranno presso la base storica del marchio ad Arese, vicino a Milano, per tutto il fine settimana.
L'ultima volta che siamo venuti in Austria, all'inizio della stagione 2020, una strana sensazione pervadeva il paddock. Mentre il mondo della Formula Uno riemergeva dal lockdown, una nuova stagione - una delle più uniche a memoria d'uomo - iniziava a prendere forma. Nessuno sapeva cosa aspettarsi; dalle corse, dall'esperienza, dal mondo in cui ci trovavamo: eppure, tra le misure anti-infezione, l'allontanamento sociale e la "nuova normalità", l'Austria ha prodotto due gare memorabili che hanno dato il via ad un anno incredibile di corse, su piste vecchie e nuove allo stesso modo.
Dodici mesi dopo, quella sensazione di imbarazzo è sparita: forti di una stagione completa già superata, e con quella in corso che corre forte, il paddock si presenta pronto per un bello spettacolo su una pista che raramente produce brutte gare. La doppia gara in Austria è qualcosa che aspettiamo con ansia, non con apprensione.
Per Alfa Romeo in particolare sono finiti i problemi del 2020, ora è evidente che la scuderia può lottare in qualsiasi fine settimana, su qualunque pista. L'obiettivo è di tornare a conquistare punti, per continuare la progressione positiva.
Queste le dichiarazioni dei protagonisti Alfa Romeo prima del Gp di Austria 2021
Frédéric Vasseur, Team Principal dell'Alfa Romeo Racing ORLEN:
"Andiamo in Austria con la fiducia di avere ciò che serve per tornare in pista dopo la Francia: abbiamo avuto un percorso in salita e puntiamo a rilanciarci immediatamente e tornare a segnare punti, e farlo in un weekend speciale per Alfa Romeo sarebbe ancora più importante. Su una pista così corta, il gruppo sarà ancora più ravvicinato: ogni dettaglio sarà importante e dovremo assicurarci di dare il meglio di noi stessi in ogni aspetto perché questo è ciò che serve per ottenere un buon risultato. La seconda gara, come abbiamo visto l'anno scorso, sarà molto particolare: avremo molti dati dal primo weekend, ma le condizioni e i punti di partenza saranno molto diversi, quindi ci sarà la necessità di adattarsi alle circostanze e ottenere il meglio".
"La nostra attenzione è completamente sull'Austria e non su quello che è successo in Francia. Abbiamo imparato le nostre lezioni e ora siamo determinati a fare meglio. L'Austria è una di quelle piste che sembrano facili ma non lo sono: è breve e ci sono solo poche curve dove si può guadagnare o perdere tempo, il che significa che ognuna di esse è cruciale per il tempo sul giro. Gestire il traffico, sia in qualifica che in gara, sarà anche un fattore chiave ma, alla fine, sarà lo stesso per tutti. Spero che riusciremo a fare punti in questo fine settimana, sarebbe un bel regalo di compleanno per l'Alfa Romeo. Alla fine, dobbiamo fare un lavoro migliore dei nostri rivali e poi avremo la possibilità di segnare punti".
"L'Austria è una pista che mi piace, dove ho dei bei ricordi: Ho segnato il mio primo punto lì, nel 2019, e nel 2020 ho portato a casa il nono posto dopo una gara piuttosto emozionante. Sono ansioso di aggiungere altro a questi momenti e non vedo l'ora di correre lì due volte in due settimane. Trovo che puoi davvero entrare in un ritmo e migliorare ogni sessione e sento che puoi davvero estrarre il massimo da te stesso e dalla macchina. Abbiamo fatto meglio nella maggior parte delle ultime gare e non vedo l'ora di tornare a lottare per la top ten domenica. Il 111° compleanno dell'Alfa Romeo è la motivazione in più di cui abbiamo bisogno per fare bene e non vediamo l'ora di festeggiare con stile".
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Stiria 2021