Hamilton: scelta sbagliata, comandano i soldi
Tempo di lettura: 4 minuti

Lewis Hamilton crede che la Formula 1 "ha fatto una cattiva scelta" correndo solo due giri dietro la safety car per assicurare un risultato nel Gran Premio del Belgio, ma che "i soldi comandano".

La pioggia pesante ha ritardato l'inizio della gara di domenica a Spa, con un'attesa di quasi tre ore sotto regime di bandiera rossa prima che la safety car fosse in grado di guidare le monoposto fuori dalla corsia dei box dopo le 18.

I piloti hanno completato due giri dietro la safety car, rendendo il gran premio valido per l'assegnazione dei punti e assicurando che un risultato potesse essere dichiarato, prima che la bandiera rossa fosse nuovamente esposta e la direzione gara annunciasse che la gara non sarebbe ripresa.

Hamilton si è classificato terzo per la Mercedes, il che significa che il suo vantaggio in testa al campionato di F1 su Max Verstappen scende a soli tre punti dopo che il pilota della Red Bull ha conquistato la vittoria con metà dei punti in palio.


Hamilton ha scritto sui social media durante l'attesa in regime di bandiera rossa che era "troppo pericoloso per noi uscire" e che avrebbe "messo tutti a rischio" correre in condizioni di bagnato.

Parlando a Sky Sports, Hamilton ha detto che si sentiva "davvero deluso" per i fan e che sono stati "derubati di una gara, aggiungendo che meritavano un rimborso del biglietto"

Quando gli è stato chiesto cosa pensasse riguardo ai punti che sono stati assegnati con solo due giri dietro la safety car, Hamilton ha risposto: "I soldi comandano. Ed è stato così letteralmente, con due giri per iniziare la gara, è tutto scenario di denaro. Quindi tutti avranno i loro soldi, e penso che anche i fan dovrebbero riavere i loro, perché purtroppo non hanno potuto vedere quello per cui sono venuti e hanno pagato. È un peccato che non possiamo fare la gara domani. Amo questa pista. Sono così triste che non abbiamo potuto farlo, ma oggi non era una gara".

Hamilton ha detto che ci saranno "discussioni" con i responsabili della F1.

"Penso che lo sport abbia fatto una scelta sbagliata oggi. Naturalmente volevamo correre. C'è un minimo di due giri che è necessario fare per contare come una gara. Da quando ci siamo fermati la prima volta alla seconda volta aveva piovuto costantemente. C'è solo un motivo per cui ci hanno mandato fuori. Quindi è per questo che mi dispiace di più per i tifosi".


Hamilton via radio durante i giri di formazione iniziale dietro la safety car prima della prima bandiera rossa aveva riferito che la visibilità era scarsa e che aveva poca aderenza a causa delle condizioni di bagnato.

"Non potevi davvero vedere cinque metri davanti a te, la macchina scompare. Quindi era molto difficile lungo i rettilinei anche solo sapere dove fosse quella luce lampeggiante, e non potevi nemmeno andare a tavoletta, perché non sapevi su quale parte della pista sarebbe stata la macchina davanti. Quindi è un peccato, perché naturalmente volevo correre, e penso che avrebbe potuto essere una grande gara se non avesse piovuto così tanto".

Il Gran Premio del Belgio del 2021 si attesta ora come la gara di F1 più breve della storia ad avere un risultato formale, battendo il Gran Premio d'Australia del 1991 di 14 giri.

Articolo originale su autosport.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2021


Tag
dichiarazioni hamilton | gara spa 2021 |


Commenti
-
Formula1.it

Non passerà senza polemiche il dopo Gp del Belgio. Il primo a manifestare il suo disappunto è l’attuale ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it