Ribaltata la situazione nella classifica dei tempi, con Max Verstappen che trova il modo di sfruttare al meglio le gomme rosse piazzando il miglior tempo della sessione.
Ma Hamilton è ancora attaccato al pilota olandese (due decimi) e se guardiamo i migliori intertempi potrebbe essere addirittura 4 decimi davanti a Max.
Ottima prestazione di tutti i motorizzati Honda, con Perez terzo davanti a Gasly e Tsunoda. Sono gli unici ad aver fatto lavorare al meglio le gomme rosse che soprattutto nel secondo settore hanno dato tanti problemi a tutti le altre monoposto.
Solo sesto Bottas, che riesce a stare comunque davanti (di meno di un decimo) alle due Ferrari, con Leclerc davanti a Sainz.
Alle spalle il gruppo misto con ancora una buona Alpine (Ocon) davanti alla McLaren (Norris)
Un tracciato che si sta rivelando più affascinante del previsto, con tutti i piloti particolarmente entusiasti del grip e delle sensazioni che fornisce soprattutto il primo settore. Con gomma rossa (morbida) la Red Bull sembra avere il miglior passo, mentre su gomma bianca (dura) è la Mercedes che detta il ritmo.
Tra meno di due ore le qualifiche del Gp di Arabia Saudita 2021
Qui i risultati completi della FP3
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Qatar 2021