Marko: Basta influenzare il direttore di gara, le comunicazioni via radio vanno limitate
Tempo di lettura: 2 minuti

C'è un insolito accordo tra Toto Wolff e Helmut Marko: dopo che il team principal della Mercedes ha recentemente chiesto che le comunicazioni via radio fra i team e la direzione gara vengano nuovamente limitate in futuro, anche il consulente Red Bull ai microfoni di Servus TV ha dichiarato che "deve essere così".

Marko sulle comunicazioni via radio in F1

"Devi essere in grado di decidere con le idee chiare senza alcuna influenza", spiega Marko a proposito del direttore di gara Michael Masi. Ma questo non è possibile se i dirigenti della squadra parlano sempre con lui. "Parlano tutto il tempo. Deve essere protetto. Qualcuno dovrebbe raccogliere e trasmettere questi messaggi", chiede Marko. Con Masi si sentivano più volte alla radio anche i capi squadra. "Ci è stata data l'opportunità di parlare direttamente con il direttore di gara. E poiché abbiamo lottato così duramente per gli interessi delle nostre squadre, siamo andati tutti troppo oltre", ha detto Wolff di recente. Marko la vede allo stesso modo e spiega che il traffico radio ha spesso causato ulteriori polemiche nella stagione 2021. Marko spiega che la Formula 1 deve essere "come il calcio". "C'è un'analisi video", ricorda l'austriaco. La differenza cruciale: i video arbitri nel calcio sono in contatto solo con l'arbitro principale via radio. Non c'è modo per allenatori e giocatori di parlare con loro. Uno scenario del genere sarebbe auspicabile anche per Marko in Formula 1. E le probabilità non sono poche, soprattutto dopo il controverso finale di stagione 2021, Ross Brawn ha già affermato che le comunicazioni radio fra i team e la direzione gara dovrebbero, infatti, essere limitate nella nuova stagione.


Secondo voi Helmut Marko ha ragione?


Tag
f1 2022 | formula 1 | red bull | mercedes | marko | wolff |


Commenti
-
Formula1.it

Il consulente della Red Bull chiede la limitazione delle comunicazioni radio, vorrebbe un modello che ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it