Marko: Nessuno al livello di Max ed Hamilton, forse solo Norris. Leclerc smitizzato, Russell...
07/01/2022 08:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La bella stagione d'esordio di Carlos Sainz in Ferrari ha sorpreso un po' tutti. Lo spagnolo ha ottenuto ottimi risultati, tra cui quattro podi, che gli sono valsi 164,5 punti e il quinto posto nella classifica generale piloti, battendo Lando Norris e il suo compagno di squadra Charles Leclerc. E proprio l'aver battuto il monegasco (il quale ha leggermente perso l'aura del Predestinato), adesso, proietta l'ex McLaren verso un 2022 da protagonista e non da comprimario. Staremo a vedere quale saranno gli equilibri interni della Rossa da marzo in poi. Grande curiosità c'è anche guardando in casa Mercedes, con la coppia Lewis Hamilton-George Russell che promette scintille. E, infine, si attende di capire se Max Verstappen saprà confermarsi Campione del Mondo quando tutti i riflettori, per forza di cose, saranno puntati su di lui. Solo la pista potrà dirci di più.

Intanto, Helmut Marko, che ben conosce Sainz e diversi altri di questi protagonisti, in un'intervista ai microfoni di Auto Motor und Sport, ha fatto il punto della situazione in vista del 2022. Di seguito un estratto delle dichiarazioni rilasciate al media tedesco.

Le parole di Marko

Nel corso dell'intervista rilasciata ad Auto Motor und Sport, Helmut Marko, dirigente della Red Bull, innanzitutto ha detto la sua in vista della stagione 2022:

"Anche se, con un cambiamento di regole così importante, non possiamo essere sicuri. Sia noi che la Mercedes abbiamo il potenziale e le persone per garantirci una continuità. Questo potrebbe regalarci ancora un duello ai massimi livelli, soprattutto perché non c’è nessun altro pilota al livello di Hamilton e Verstappen".

Quindi, come dicevamo, si è soffermato sui vari protagonisti de Mondiale:

"Molto probabilmente Lando Norris può tenere il passo dei migliori. Leclerc è stato ‘smitizzato’, per così dire, da Sainz. Russell sicuramente sarà una sfida interna più probante per Hamilton, anche a livello politico, perché è inglese ed è incredibilmente veloce in qualifica. In gara non c’era un grande divario rispetto a Latifi, dunque dovrà mettersi alla prova".

Infine, ha concluso su quello che sarà l'approccio di Verstappen alla monoposto Red Bull del 2022:

"Max non ha bisogno di tanto tempo, è sempre veloce da subito. La RB18 è in linea con i tempi previsti? Non ho avuto informazioni attestanti il contrario".


Tag
marko | sainz | leclerc | ferrari | hamilton | russell | mercedes | verstappen | red bull | formula 1 | 2022 | norris |