Dopo tre stagioni di gavetta in Williams, George Russell è ufficalmente un pilota della Mercedes. Il giovane britannico, che ha già corso un GP con la scuderia anglo-tedesca (Bahrain 2020, quando sostituì Hamilton), tra qualche settimana potrà finalmente dimostrare i progressi fatti e, perché no, tentare di mettere in difficoltà il suo nuovo compagno di squadra. Quest'ultimo è un argomento che tiene molto banco...
Nell'attesa che inizi la nuova stagione, il classe '98 di King's Lynn ha rilasciato qualche giorno fa un'intervista ai microfoni di Motorsport.com in cui ha parlato proprio della nuova esperienza che si appresta ad intraprendere. Di seguito le sue dichiarazioni.
Le parole di George Russell in vista del 2022
La quiete prima della tempesta - "A breve mi prenderò una bella vacanza. Credo che sia importante, perché penso che la prossima stagione sarà quella più intensa della mia vita in termini di calendario delle gare, ma anche dal punto di vista del fuori pista e del marketing. Alla Williams sono stato abbastanza fortunato in un certo senso, non dovendo svolgere così tante attività di marketing. Ma alla Mercedes abbiamo tonnellate di sponsor e molti degli impegni a cui i piloti devono prendere parte. Questo anche a causa del COVID. Con tutti i piloti e tutte le squadre, che vedranno aumentare i propri impegni perché i partner hanno perso 18 mesi di attività. Dal punto di vista delle corse e del fuori pista, sarà incredibilmente intenso".
Le auto 2022 - "Sono davvero entusiasta di vedere le nuove auto e quello che offrono. È davvero emozionante, ma non vedo l'ora di far parte dello sviluppo di un'auto che progredirà drasticamente per tutta la stagione, lavorando con i designer, lavorando sul simulatore, facendo molto lavoro per progredire".
La riflessione - "Sono sicuro che non vincerà necessariamente chi sarà il più veloce nella prima gara. Ci saranno diversi progetti interessanti e alcuni 'sfavoriti' potrebbero avere la meglio nelle gare di apertura. La vera sfida è svilupparsi velocemente, anche per costruire le basi per i prossimi anni. Questo è un aspetto di cui sono davvero entusiasta dal punto di vista ingegneristico".
La collaborazione con Ham - "E poi, ovviamente, collaborare con Lewis sarà incredibilmente eccitante. Sono in una posizione privilegiata per essere al fianco dei migliori di sempre. È un'opportunità straordinaria per crescere ancora come pilota e vedere come me la cavo".