F1, Masi rimosso dall'organigramma FIA
Tempo di lettura: 2 minuti

Michael Masi è stato oggetto di molte critiche per le sue decisioni nell'ultimo giro del GP di Abu Dhabi che hanno portato Max Verstappen a battere Lewis Hamilton nel Mondiale piloti 2021. Il capo dei direttori di gara, in partcolare, è stato bersagliato per aver consentito lo sdoppiaggio alle (sole) vetture presenti tra il britannico della Mercedes e l'olandese della Red Bull prima che la corsa potesse riprenderere. (È stata una scelta cruciale, dal momento che l'olandese aveva le gomme molto più fresche).

Dopo la gara, la Mercedes ha presentato molteplici proteste che però sono state tutte respinte. E Masi, nei giorni successivi, è sempre stato protetto dalla FIA per quanto riguarda il suo operato. Con l'elezione del nuovo presidente (Mohammed Ben Sulayem), tuttavia, la situazione sembrebbe essere un po' cambiata.


Michael Masi rimosso dall'organigramma FIA

Già, la situazione sembrerebbe essere un po' cambiata, perché Masi, nel dettaglio, è stato rimosso dall'organigramma 2022 presente sul sito ufficiale della FIA. Non sappiamo se l'asutraliano sia stato anche esonerato dal suo incarico o meno. Fatto sta che la vicenda apre a parecchie riflessioni. Nei giorni scorsi, infatti, si era vociferato che la Mercedes avesse rinunciato all'appello al tribunale FIA di Parigi (sempre riguardo i fatti di Abu Dhabi) in cambio proprio dell'esclusione di Masi dal circus.

Anche Tombazis assente

Per la cronaca, oltre a Michael Masi, pure il nome di Nicholas Tombazis (dal 2018 responsabile tecnico) non è presente nell'elenco.

Seguiranno aggiornamenti.


Tag
fia | masi | tombazis | organigramma | mercedes |


Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it