Horner: vettura 2022 estremamente costosa, i team sono tutti sotto pressione
29/01/2022 10:40:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Budget cap. Una misura studiata appositamente dalla Formula 1 per cercare di livellare le prestazioni tra le squadre e dar vita così a delle gare più spettacolari ed avvincenti. Introdotta nel 2021, gli effetti prodotti dalle normative finanziare si inizieranno a vedere maggiormente a partire dalle prossime stagioni.

Per il 2022 infatti ci si attende ancora una certa disparità nelle prestazioni. Il nuovo progetto ha richiesto un notevole dispendio di tempo e denaro, che alcune squadre, soprattutto i top team si erano premurati di mettere da parte ben prima che il budget cap entrasse in vigore nel 2021. Aver utilizzato questo stratagemma permetterà sicuramente a qualcuno di avere un piccolo vantaggio iniziale, anche se poi alla fin fine, ritrovarsi comunque a dover fare i conti con un limite di spesa sensibilmente ridotto rispetto anche alla passata stagione, potrebbe mettere un po’ tutti i team in difficoltà (si passerà infatti da circa 145 a 140 milioni di dollari).

Team sotto pressione...

Questo è sostanzialmente il pensiero di Christian Horner, che raggiunto da ‘RacingNews365.com’ ha dichiarato: "Sicuramente ci siamo trovati di fronte ad una sfida molto complessa. Il budget ha subito una riduzione di ulteriori 5,2 milioni e ogni componente presente sulla vettura è nuovo di zecca: telaio, volante, pedaliera, sospensioni… Sarà praticamente tutto nuovo! Questo ha comportato una spesa massiccia."

Non stiamo certamente parlando di un’auto economica in termini di progetto e produzione. Inevitabilmente questo sarà l’aspetto che metterà tutti i team maggiormente sotto pressione. Ogni squadra nel paddock rasenterà il limite del budget quest’anno ha chiosato il team principal Red Bull.

Solite squadre al vertice

Ed è anche un po’ per questa ragione che Horner si attende che siano sempre le stesse compagini a lottare per il titolo. Certo, potranno esserci comunque delle sorprese, ma difficile credere che una squadra che fino a ieri riusciva egregiamente ad interpretare il regolamento abbia fatto improvvisamente fiasco: Le grandi squadre saranno ancora davanti. Questo è il mio pensiero. L’ordine in cui ci si ritroveranno, resta ancora tutto da vedere però.”

La nuova vettura è stata progettata sempre dallo stesso gruppo di persone presente la scorsa stagione. I modi in cui si affrontano i problemi, come i regolamenti vengono interpretati e la creatività del gruppo di lavoro è rimasta immutata ed è questo l’elemento di maggior differenza tra le varie squadre. Tuttavia, sarà interessante vedere cosa riusciranno a fare i nostri avversari ha affermato prima di concludere. “Con un così grande cambiamento regolamentare credo che sarebbe sciocco sottovalutare uno qualsiasi degli altri concorrenti”.

Foto: Twitter, Red Bull


Tag
f1 | stagione 2022 | red bull | mercedes | ferrari | christian horner |