Dopo avervi deliziato con la prima immagine di Charles Leclerc al volante della Ferrari F1-75 sul circuito di Fiorano, pista di proprietà della casa di Maranello, adesso possiamo anche mostrarvi il primo video rilasciato oggi dalla Scuderi italiana a reportage di questa emozionantissima giornata.
Vedere la vettura effettuare i primi chilometri è fonte di estrema emozione sia per i fan che per gli ingegneri che hann lavorato duramente alla realizzazione del progetto. Nel video, riportato di seguito è possibile osservare la vettura nella fase di lenta accelerazione in uscita dai box e carpire il sound della power unit Ferrari da cui nel 2022 tutti si attendono un gran salto prestazionale.
Le modifiche alla parte ibrida introdotte in Russia, lo scorso setttembre, hanno funzionato a dovere sul passato concetto e ora si attende soltanto di vedere il livello prestazionale che ne scaturirà una volta che questa tecnologia verrà accorpata al propulsore termico opportunamente rivisto per ottenere le massime prestazioni dal nuovo carburante E10 che i team dovranno andare ad utilizzare nel corso della stagione 2022.
A new era begins here 🙌
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) February 18, 2022
F1-75 making its first steps 😍#essereFerrari🔴 @charles_leclerc pic.twitter.com/ZL9HMwtYF6
Alpine, 21 febbraio;
Alfa Romeo, 27 febbraio.
Haas VF-22, 4 febbraio (la galleria);
Red Bull RB18, 9 febbraio (la galleria);
Aston Martin AMR22, 10 febbraio (la galleria);
McLaren MCL36, 11 febbraio (la galleria);
AlphaTauri AT03, 14 febbraio (la galleria);
Williams FW44, 15 febbraio (la galleria).
Ferrari F1-75, 17 febbraio (la galleria);
Mercedes W13, oggi 18 febbraio (la galleria).
Barcellona: 23 - 25 febbraio
I team avranno la loro prima opportunità di verificare la bontà del pacchetto 2022 sul circuito del Montmelò. Purtroppo per i fan, non sarà possibile garantire la diretta televisiva dell'evento, nè la copertura in stile gara, nè il live timing in tempo reale. Al termine di ogni giornata saranno comunque diramati i migliori riferimenti cronometrici.
Bahrain: 10 - 12 marzo
Buone notizie invece per quanto riguarda l'attività sul circuito di Sakhir. I fan potranno giungere in pista per osservare le vetture dal vivo e sarà inoltre garantito anche il cronometraggio live e diretta televisiva. Maggior informazioni su quella che sarà la copertura dell'evento verranno fornite in seguito.
Foto: Ferrari