Schumacher: Vettura migliore dello scorso anno, ma questo non era difficile
17/03/2022 17:15:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Dopo un 2021 passato nelle retrovie senza neanche avere molti margini per lottare con le altre scuderie, la Haas è il team da cui ci si attende uno dei salti più grandi in questa stagione. Soprattutto, dopo che ai test ha già fatto vedere di poter riuscire a ripetere i tempi realizzati lo scorso anno.

Il 2022 potrebbe essere finalmente la stagione del riscatto per la il team americano. Un mondiale che potrà dunque mettere in risalto anche le doti di Mick Schumacher, arrivato quest’anno alla sua seconda stagione di F1: “Anche se non siamo riusciti a completare il lavoro che ci eravamo prefissati, ho avuto la fortuna di fare alcuni giri durante i test. Devo dire che ho avuto un buon feeling con la vettura. Ci sono molte differenze con la macchina dello scorso anno. Sono stati dei test positivi e sono ansioso di iniziare” ha riferito alle colonne del team Haas in vista del primo appuntamento del campionato in Bahrain.

Le speranze di Mick e l'arrivo di Magnussen

“Penso che siamo in una buona situazione per l’inizio della stagione. Ci sentiamo positivi su molte cose. Contiamo di mostrare a tutti la bontà del lavoro svolto durante l’inverno. Crediamo che la vettura sia in una posizione migliore rispetto allo scorso anno, anche se questo non credo fosse un obiettivo così difficile da soddisfare ha affermato Mick con sincerità. Magnussen? Per me è importante averlo in squadra, una grande opportunità. In squadra già lo conoscono tutti e il feeling è ottimo. È stato lontano dalla F1 soltanto un anno, sono sicuro che tornerà rapidamente al massimo del suo livello. Spero che entrambi possiamo beneficiare l’uno dell’altro”.

Mick Schumacher, Haas, stagione 2022 (foto: Twitter, Haas)

Kevin Magnussen, dal canto suo ha fatto ritorno in squadra dopo un anno d’assenza dalla F1. Il danese ha sfruttato lo spiraglio aperto dalla rinuncia del team alle performance di Nikita Mazepin, e adesso è sicuramente molto felice di poter riabbracciare i suoi meccanici: “Tornare in squadra è stato molto naturale. Ci sono alcuni volti nuovi ed è eccitante e bello vedere i progressi fatti dal team in mia assenza. Tutti sono entusiasti per questa nuova stagione”.

Magnussen vuole un inizio solido e senza sorprese

“Per me, con i nuovi regolamenti, è un buon momento per tornare in Formula 1. Le vetture sono abbastanza veloci e hanno molto carico aerodinamico, ma anche pesanti e difficili da manovrare alle basse velocità. Sono comunque molto divertenti” ha chiosato prima di lasciare una considerazione su Schumacher: “Ho avuto soltanto pochi giorni a disposizione per conoscere Mick. A prima vista sembra un ragazzo davvero cool, con i piedi per terra ed è ovvio che possegga un talento enorme. Ovviamente ho seguito i suoi progressi durante la scorsa stagione. Credo abbia fatto quello che poteva con i mezzi a propria disposizione. È riuscito ad arrivare anche in Q2 in un paio di circostanze. È stato impressionante. Non vedo l'ora di lavorare con lui quest'anno".

Kevin Magnussen, Haas, stagione 2022 (foto: Twitter, Haas)

Riguardo agli obiettivi del finesettimana ha aggiunto: “Prima di tutto voglio cercare di portare la vettura a traguardo. Penso che la cosa più importante sia iniziare bene piuttosto che avere un inizio esplosivo. Certo, sarebbe bello ottenere un ottimo risultato, e questo è ciò a cui puntiamo. La cosa più importante però è iniziare bene fissando le basi su cui lavorare per il resto della stagione.”

Foto: Twitter, Haas

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Bahrain 2022


Tag
Mick Schumacher | gp bahrain 2022 | Haas | Vf-22 | Haas VF-22 | Kevin Magnussen | Nikita Mazepin | f1 2022 | stagione 2022 | vetture 2022 | Sakhir |