L'Alfa Romeo F1 Team ORLEN ha iniziato la stagione 2022 con una prestazione importante che ha portato entrambe le monoposto a punti, con Valtteri Bottas che ha terminato 6° davanti al compagno di squadra, Zhou Guanyu, in P10.
La squadra ha fornito una performance convincente e ha convertito il buon ritmo gara in punti, pur dovendo recuperare dopo due partenze complicate: entrambi i piloti sono stati coinvolti in alcune belle battaglie, con Zhou che ha condito il suo debutto in Formula Uno con sorpassi decisivi e Valtteri che ha usato tutta la sua esperienza per portare a casa un risultato impressionante.
I nove punti acquisiti oggi posizionano la squadra al quarto posto nel campionato costruttori in attesa di andare in Arabia Saudita per la gara della prossima settimana a Jeddah.
Frédéric Vasseur, Team Principal: "Tornare a casa con due auto a punti nella prima gara è il modo perfetto per iniziare la stagione. La squadra ha dimostrato abilità ma anche resilienza, dato che abbiamo recuperato dopo una brutta partenza, ma ci siamo attenuti al nostro piano e abbiamo fatto un sacco di progressi rispetto agli altri. In un certo senso, questo è un segno ancora più promettente perché siamo stati in grado di allestire una rimonta, il che significa che la nostra auto è veramente competitiva. Siamo consapevoli che la stagione futura sarà lunga e che i nostri rivali ci sfideranno già la prossima settimana, ma abbiamo un ottimo risultato nel primo giorno e questo è un grande stimolo per tutti nel team. In particolare, sono molto felice per Valtteri e Zhou: avere un tale risultato nella loro prima gara con la squadra è il modo migliore per iniziare il nostro rapporto. Miriamo a migliorarci dopo questa notte mentre continuiamo a sviluppare la nostra auto e miriamo a continuare a combattere a questo livello".
Alfa Romeo F1 Team ORLEN C42 (Telaio 01/Ferrari)
Risultato della gara: 6°
Giro più veloce: 1:36.599 (giro 53)
Pneumatici: Soft usate (14 giri) - Nuove Medium (22 giri) - Nuove Medium (9 giri) - Soft usate (15 giri)
"Sono molto contento del risultato di stasera: per me, ma soprattutto per la squadra, con due macchine a punti, e per Zhou che ha ottenuto punti nella sua prima gara. La gara è andata molto bene, ad eccezione della partenza: Ho avuto un sacco di slittamento e sono stato praticamente un bersaglio facile per il primo giro, cercando di evitare il contatto. Quando la situazione si è stabilizzata, però, abbiamo avuto davvero un buon ritmo: non ci siamo arresi, abbiamo eseguito una strategia davvero buona e, alla fine, abbiamo completato un buon recupero. L'abbiamo impostata giro per giro perché sapevamo di avere la macchina per tornare nella top 10. È un ottimo modo per iniziare la stagione: ci sono ancora cose da migliorare, naturalmente, ma siamo solo alla prima gara dell'anno. La nostra priorità era l'affidabilità e sono felice che siamo riusciti a finire con entrambe le macchine perché la velocità è lì. Tutti hanno fatto un buon lavoro e stiamo andando nella giusta direzione".
Alfa Romeo F1 Team ORLEN C42 (Telaio 02/Ferrari)
Risultato di gara: 10°
Giro più veloce: 1:36.685 (giro 39)
Pneumatici: Nuovi Soft (15 giri) - Nuovi Medium (22 giri) - Nuovi Medium (8 giri) - Soft usati (15 giri)
"Sono così felice, sono senza parole. Ci sono così tante emozioni stasera, ma il mio primo pensiero è per la squadra: vedere come tutti hanno lavorato così duramente per passare da dove eravamo alla fine dello scorso anno a dove siamo oggi è così incredibile. Il mio più grande sogno era quello di correre in F1, poi di segnare punti e stasera abbiamo fatto entrambe le cose: essere sulla griglia prima della gara, con gli altri 19 piloti, è stato abbastanza folle, ma la gara stessa è stata così intensa. Non è stato così fisicamente, ma piuttosto mentalmente: Ho avuto un problema alla partenza, la macchina è andata in antistallo alla prima curva e poi sapevo che avrei dovuto fare qualcosa di speciale per recuperare fino alla top 10. Ho spinto molto, ho raggiunto Valtteri e poi ho perso di nuovo la posizione quando è uscita la Safety Car, prima di risalire fino alla P10 - una tale montagna russa. Ho cercato di dare tutto quello che avevo stasera perché questo ha significato molto per me e per tutti coloro che mi hanno sostenuto. Il giro di raffreddamento è stato piuttosto emozionante: sono così orgoglioso della mia squadra e del mio compagno di squadra, per tutto il lavoro che abbiamo fatto insieme per portare a casa questo premio. È un giorno che non dimenticherò mai e mi godrò il momento per un po', ma poi è tutta attenzione a Jeddah: c'è molto di più che vogliamo raggiungere".