Power unit - I problemi sulle AT03 agitano Red Bull, Tost esasperato: Voglio delle spiegazioni
28/03/2022 13:35:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il secondo appuntamento della stagione 2022 di F1 è stato pesantemente condizionato da svariati problemi di affidabilità. Soltanto nel corso del 37° giro si è assistito al ritiro di tre vetture (la McLaren di Ricciardo, l'Alpine di Alonso e l'Alfa Romeo di Bottas). Tra le 6 monoposto ritirate anche quella di Yuki Tsunoda, costretto a fermare la sua AlphaTauri a bordo pista ancor prima dell'inizio della gara a causa di un problema occorso alla sua power unit: perdita di pressione dal circuito dell'olio, spiegherà la squadra al termine della gara.

Purtroppo, per AlphaTauri si tratta già del terzo problema in soli due appuntamenti. Dopo aver visto andare in fiamme la batteria di Gasly in Bahrain infatti (in Arabia Saudita è stata montata già la seconda unità sulla sua monoposto), anche la vettura di Yuki Tsunoda è stata oggetto di problemi, iniziati al venerdì, con il team costretto a ricorrere alla seconda specifica stagionale anche sulla sua AT03.

Agitazione in casa Red Bull

Una situazione che sta mettendo in agitazione anche la Red Bull, dal momento che sono loro da quest'anno a fornire al team faentino il propulsore Honda la cui gestione verrà lentamente affidata alle strutture presenti a Milton Keynes. “Siamo sicuramente preoccupati per questi problemi" ha esordito il team principal Christian Horner a 'RacingNews365.com', "ma credo che prima di dire qualsiasi cosa dovremo capire esattamente da cosa derivano. Quindi spero che una volta apprese le cause riusciremo a trovare delle soluzioni."

Yuki Tsunoda costretto a parcheggiare l'auto a bordo pista durante i giri di veirfica del Gp d'Arabia Saudita 2022 (foto: Twitter, Formula1)

Tost pretende spiegazioni

Decisamente più turbato e scosso il manager dell'AlphaTauri, che sempre parlando a 'RacingNews365' ha così parlato dello stop che ha riguardato Tsunoda: "Abbiamo deciso di fermare la vettura a causa di una perdita di pressione dell’olio. Non sappiamo ancora se potremo continuare ad utilizzare questo motore. Dobbiamo ancora effettuare tutte le analisi del caso."

"Voglio sapere cosa sta accadendo" la chiosa decisa di Franz Tost a pretendere delle spiegazioni dalla casa fornitrice, dal momento che a quanto pare sembra non soffrire di queste anomalie (qui le cause del doppio stop barenita). "Ci dev’essere una ragione per cui le nostre vetture siano state così colpite da problemi di affidabilità. Anche perché Red Bull sembra non avere questo tipo di problemi”.

Infine, in merito al problema che ha fermato Gasly in Bahrain il responsabile del team faentino ha invece aggiunto: "La batteria è ancora in viaggio verso il Giappone. Non può essere trasportata in aereo. E' stata sigillata in una scatola piena d'acqua e caricata su una nave. Anche qui, dovremo attendere l'esito delle analisi prima di poter dire qualcosa".

Foto: Twitter, Formula1

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Arabia Saudita 2022


Tag
saudiarabiangp | power unit | red bull racing | horner | tost | alpha tauri | f1 | stagione 2022 |