Hakkinen
29/03/2022 14:35:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Mika Hakkinen, ex pilota campione del mondo, nel suo consueto editoriale per Unibet, ha analizzato le principali vicende della Formula 1, soffermandosi sulla battaglia tra Leclerc e Verstappen nel Gran Premio dell'Arabia Saudita e sulle difficoltà della Mercedes.

Di seguito l'analisi del finalandese.

L'analisi di Hakkinen

Ecco quanto scritto da Hakkinen nel suo editoriale per Unibet.

Sulla battaglia Leclerc-Verstappen in Arabia Saudita

"È stata una lotta fantastica per la vittoria. Abbiamo visto il meglio di Charles e Max in Arabia, ed è bello vedere quanto siano in grado di sfidarsi alla pari. C'è chiaramente un grande rispetto tra loro e si fidano l'uno dell'altro quando gareggiano a distanza ravvicinata. Il modo in cui entrambi hanno utilizzato il DRS per cercare di darsi un vantaggio strategico ad ogni giro è stato affascinante, ma alla fine Charles non è riuscito a staccarsi. Max ha calcolato tutto perfettamente, anche se vincere per mezzo secondo dopo 300 km di gara mostra quanto sia stretta la loro battaglia".

Su Ferrari e Red Bull

"Dopo due gare possiamo dire che c'è stato un cambio di potere in Formula 1. Nella gara di apertura in Bahrain Charles Leclerc sembrava incredibilmente forte, ben supportato dal compagno di squadra Carlos Sainz. Ma ora che la Red Bull sembra aver risolto il problema della vaporizzazione del carburante che ha causato il ritiro di entrambe le vetture dalla prima gara, Verstappen e Perez sono altrettanto competitivi. È fantastico vedere Ferrari e Red Bull così vicine, quindi ora bisogna vedere chi svilupperà la propria vettura più rapidamente. La gara di sviluppi dal lunedì al sabato determinerà davvero chi vincerà la domenica".

Sulla Mercedes

"La Mercedes ha una serie significativa di problemi da risolvere se vuole raggiungere Red Bull e Ferrari. E deve farlo abbastanza rapidamente perché le prime due squadre spingeranno veramente tanto sullo sviluppo. E' stato molto strano vedere le Mercedes partire quinta e sedicesima, con Lewis Hamilton chiaramente scontento dell'assetto della sua vettura".


Tag
hakkinen | red bull | ferrari | mercedes | verstappen | leclerc | gp arabia saudita | formula 1 |