Ferrari e Red Bull iniziano la giornata subito con un buon piglio. Piove ad Imola (temperatura pista 15°C, ambiente 11°C, umidità 90%) ma la F1-75 e la RB18 sembrano essere molto competitive. Pochi minuti prima dell'inizio della sessione arriva l'ufficialità della casa di Maranello che ha deciso di dotare la vettura di Carlos Sainz della seconda power unit stagionale (qui i motivi).
Leclerc e Sainz si dimostrano molto competitive sin dalle prime fasi. Tutti fuori con le Full Wet e le Rosse mettono subito le cose in chiaro dettando il passo con Leclerc che fa segnare un 1'35''629. Giusto alla mezz'ora, Perez si migliora riuscendo a mettere la propria RB18 in testa: 1'35''476. Tuttavia, va detto che le F1-75 erano tornate ai box già da un po' per effettuare dei cambiamenti d'assetto. La pista si va asciugando con i piloti che andranno a montare le intermedie per il finale di sessione.
Di seguito la classifica (fonte: Formula1) alle 13:58 su gomme Full Wet.
Le condizioni della pista migliorano grazie alla pioggia che cala d'intensità. Condizioni che mettono in mostra tutto un altro ritmo della Ferrari e anche dei suoi motorizzati. Leclerc fa il vuoto: 1'29''402 il limite imposto con le Intermedie. Il monegasco mette 877 millesimi tra sé e il compagno di squadra Sainz (secondo, nonostante il nuovo motore) e stacca di 1''4 Verstappen terzo.
Bene le Haas in quarta e quinta posizione con Magnussen e Schumacher. Sesto Perez: 1'33''012. Questa la classifica che vede la Mercedes ancora molto in difficoltà: 10° Russell, 18° Hamilton.
Leclerc questa mattina è stato visto compiere qualche testacoda di troppo, il monegasco è andato spesso alla ricerca del limite, superandolo per ben tre volte. Prorpio sul finale della sessione da riportare il testacoda di Bottas che ha terminato così la propria attività a pochi centimetri dalle barriere e in mezzo alla ghiaia. Fortunato Valtteri nell'occasione.
Appuntamento alle 17:00 per le qualifiche del GP d'Imola che deciderà la griglia di partenza della Sprint Race di domani.
Foto: Twitter, Ferrari