Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Nonostante ieri siano si siano disputate le qualifiche, a breve i piloti e i team potranno nuovamente scendere in pista per valutare e nel caso anche effettuare dei piccoli aggiustamenti per ottimizzare la vettura in termini di passo gara in funzione della Sprint Race odierna (partenza ore 16:30, 21 giri) e della gara di domani.
Dopo le prove ufficiali possiamo dire che sarà un altro fine settimana nel segno di Red Bull e Ferrari. La Scuderia di Maranello crede di aver perso una possibile pole con Charles Leclerc, mentre Sainz si ritroverà a partire dalla 10° posizione della griglia della mini-gara a cusa di un errore commesso in Q2. La squadra italiana cercherà di sfruttare al massimo questa sessione per trovare un ritmo che le consenta di battere i rivali sia oggi che domani (ricordiamo che Carlos potrà anche contare sul supporto di un nuovo propulsore che la Ferrari ha deciso di montare sulla sua vettura nella giornata di ieri prima delle PL1, qui i dettagli).
Dall'altro lato, gli austriaci cercheranno di trovare il passo sia per proteggere la prima posizione di Verstappen e di recuperare qualcosa con Perez, riuscito ad ottenere ieri soltanto la 7° posizione.
Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C2, Medium C3 e Soft C4 (foto: Twitter, Pirelli). Ovviamente, in caso di pioggia si ricorrerà all'utilizzo delle Intermedie e delle Full Wet.
Alle 12:30 il via alla prima sessione di qualifica sul circuito intitolato ad Enzo e Dino Ferrari. Di seguito tutti gli aggiornamenti.
13:37 - Per ora è davvero tutto, grazie per essere stati con noi. Appuntamento alle 16:30 per assistere assieme alla prima Sprint Race della stagione. Verstappen e Leclerc partiranno dalla prima e dalla seconda posizione.
13:30 - Russell e la Mercedes chiudono in testa l'ultima sessione di libere, secondo Perez, terzo Leclerc. Più tardi arriverà la consueta analisi del passo gara e valuteremo davvero chi avrà le maggiori chance di aggiudicarsi la Sprint Race e la gara di domani.
Questa la classifica finale. Gomme Medie per Perez, Sainz, Verstappen, Gasly, Schumacher, Stroll e Latifi.; gli altri su Soft.
13:30 - Bandiera a scacchi!!
13:25 - Sainz si migliora al 10° passaggio su gomma Media, ma resta sesto: 1'20''258
13:23 - Verstappen gira mediamente un secondo più lento rispetto al compagno di squadra in 1'20''7
13:22 - Perez è davvero consistente: 1'19''616.
13:22 - Leclerc torna a girare in 1'19''918 dopo aver superato Hamilton.
13:21 - Russell torna ai box dopo aver portato a termine uno stint di 15 giri sulle Soft. Perez è un metronomo: 1'19''591.
13:19 - Perez migliora avvicinandosi ai tempi di Russell: 1'19''538. Gran passo di Checo.
13:18 - Perez su Medie, si riporta in seconda posizione: 1'19''595.
13:17 - Sainz in sesta posizione alle spalle di Alonso, ma davanti a Verstappen in 1'20''365 a parità di gomma Media.
13:15 - Leclerc si porta in seconda posizione con le Soft: 1'19''740 davanti a Perez per poi proseguire con tempi sotto all'1'20''. La Rossa ha ridotto il quantitativo di carburante.
13:10 - Max monta gomme Medie e continua a girare sui tempi fatti in precedenza: 1'20''371 il suo miglior crono. 1'20''536 il passaggio attuale. Sainz torna al lavoro su Medie, Leclerc su Soft.
13:04 - Verstappen torna in pista con gomme Medie. Questi i tempi al termine del primo run. Red Bull e Mercedes su Soft, Sainz su Soft, Leclerc su Medie.
13:02 - Perez ha portato a termine il suo stint di 18 giri su gomme Soft. Ricordiamo che la Sprint Race si disputerà su un totale di 21 passaggi. La possibilità di portare a termine la mini gara con un set di mescole Soft è concreta.
12:59 - Russell conquista la vetta della classifica: 1'19''457. Secondo 'Sky Sport F1' Mercedes sarebbe la vettura più scarica di carburante, Ferrari molto carica, mentre Red Bull ha imbarcato una via di mezzo.
12:58 - Questa la situazione tempi a circa mezz'ora dall'inizio della sessione. Possiamo ipotizzare n diverso carico di benzina tra Red Bull e Ferrari, mentre Mercedes si dimostra molto competitiva con un quantitativo di carburante che dovrebbe essere simile a quello delle RB18 più in previsione della Sprint Race.
Intanto Perez ha limato ulteriormente il suo crono al 15° passaggio su Soft: 1'19''790
12:54 - Russell a un decimo e mezzo da Perez: 1'19''956. Secondo e terzo posto per le due Mercedes.
12:51 - Problema al sistema frenante per Norris, riporta 'Sky Sport F1'. Anomalia al sistema di scarico per Bottas.
12:51 - Pochi giri in McLaren. Oltre ai problemi discontrati da Ricciardo dobbiamo riportare anche di n Norris che ha percorso soltanto 3 tornate. Anche Bottas (Alfa Romeo) deve ancora iniziare la sua sessione.
12:49 - Dopo 10 passaggi i tempi di Verstappen salgono fino all'1'21''010. Perez continua a girare in 1'19''830, 1'20''0. Grande ritmo per Checo.
12:48 - Hamilton scala la classifica: 1'20''023 su gomma Soft. Il britannico si piazza in seconda posizione a due decimi da Perez.
12:45 - Leclerc, dopo aver compiuto diversi passaggi, resta sul piede dell'1'21''alto, 1'22''basso. Sainz con gomma Soft gli si mette davanti compiendo un giro in 1'21''731. Gomma Soft per Carlos, Media per Leclerc.
12:44 - Perez si conferma molto rapido. Scende sull'1'19''8 e riesce anche a ripetersi girando in 1'19''901. Il miglior crono di Verstappen si attesta in 1'20''548
12:39 - Perez e Verstappen i più veloci. Comanda Checo in 1'20''198 (S), secondo Verstappen in 1'20''708 (S). Leclerc gira in 1'21''776 con le Medie. Ricordiamo che nel corso di questa sessione i piloti effettueranno delle prove esclusivamente con carico di carburante a bordo.
12:38 - Ricciardo ai box: problema sulla sua MCL36. Vettura sui cavalletti e retrotreno smontato secondo quanto riferito da 'Sky Sport F1'.
12:34 - Red Bull in pista con gomme Soft, Leclerc con Medie.
12:32 - L'account della Formula1 ci regala uno scorcio del pubblico italiano presente in pista!
It's #F1Sprint Saturday!
— Formula 1 (@F1) April 23, 2022
First up FP2, coming shortly 👉#ImolaGP #F1 pic.twitter.com/f8FJ5cMahL
12:30 - Stroll, Schumacher, Zhou, Russell e Vettel sono i primi a scendere in pista, lo fanno con gomma Media C3.
12:30 - Semaforo verde! Inizia la seconda sessione di prove libere sul circuito intitolato a Enzo e Dino Ferrari!
12:24 - Gunther Steiner (team principal Haas) archivia le critiche sulla somiglianza tra la VF-22 e la Ferrari F1-75: "Le voci di Paddock non mi danno più nemmeno fastidio, sono solo una grande perdita di tempo. Se qualcuno ha dei problemi lo dica chiaramente" ha detto a 'Sky Sport F1'.
12:20 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Condizioni meteo molto migliori rispetto a ieri a Imola. Ci sono delle nuvole, ma c'è anche un timido sole. L'asfalto è asciutto, ci sono 31°C di pista e 19°C d'ambiente. 49% d'umidità.
Foto: Twitter, Ferrari