Il Gran Premio di Imola è stato un duro colpo per la Ferrari. Il team italiano ha racimolato pochissimi punti in Emilia Romagna ed ora la Red Bull dista soltanto undici punti in classifica costruttori. Oltre al ritiro di Carlos Sainz, la Rossa ha dovuto far i conti con lo sortunato pomeriggio di Charles Leclerc, che ha terminato la gara in sesta piazza a causa di un errore nel finale. Per la verità, la corsa del monegasco si era complicata già molto prima, precisamente alla partenza, quando è scivolato dalla seconda alla quarta posizione per uno scatto non proprio eccellente (per usare un eufemismo).
Ma perché Leclerc è partito così male? Lo ha svelato l'esperto giornalista di Motorsport.com Giorgio Piola, il quale prima della gara aveva addirittura preannunciato lo "scivolone" del monegasco. Di seguito i dettagli della vicenda.
Il retroscena sulla "falsa partenza" di Leclerc a Imola
Giorgio Piola, esperto di tecnica di Motorsport.com, prima della gara è stato sulla griglia di partenza a Imola ed è quasi scivolato passando accanto alla F1-75 di Charles Leclerc. Il giornalista è rimasto molto sorpreso dalla totale mancanza di grip e ha dichiarato:
"Temo che Leclerc rischi un brutto start, fra l’asse anteriore e quello posteriore della sua Ferrari c’è un tratto di asfalto che è terribilmente scivoloso con la pioggia e quasi sono caduto semplicemente camminando. Posso immaginare cosa possa accadere a Charles perché non c’è grip…".
Ed effettivamente poi è stato così, visto che Leclerc ha pattinato con le ruote posteriori che hanno perso aderenza sull'asfalto bagnato del circuito romagnolo.
Foto (entrambe) Twitter Formula 1